Sostenere e proteggere la vita online rispettando la natura

Katie Robinson

scritto da

Katie Robinson

May 22, 2023

Katie Robinson

scritto da

Katie Robinson

Katie Robinson is a Corporate Sustainability Strategist at Akamai. She focuses on the company’s emissions impact strategy and leads the development and deployment of Akamai’s environmental management system. Katie studied economics and sustainability as an undergraduate and is currently pursuing a professional certificate in sustainability.

Akamai is working diligently to adopt more considerate nature-friendly practices throughout our business operations so we can do our part to reduce our impact on biodiversity.

La biodiversità è una continua sorpresa. 

Lo sapevate che è possibile ridurre di un terzo le emissioni di gas serra per evitare i peggiori effetti del cambiamento climatico nei prossimi dieci anni conservando e ripristinando gli ecosistemi terrestri e marini e la biodiversità che contengono? Oppure lo sapevate che il 50% del fatturato globale dipende in (gran) parte dalla natura? Dati sorprendenti, vero?

La biodiversità a sostegno della nostra vita

La biodiversità è essenziale per purificare l'aria che respiriamo e l'acqua che utilizziamo, per sostenere l'agricoltura tramite l'impollinazione e il controllo biologico dei parassiti, nonché per altri innumerevoli servizi apportati all'ecosistema e i contributi al nostro benessere, per non parlare dell'infinito potenziale per le scoperte scientifiche che sviluppano le tecnologie, le medicine e le soluzioni basate sulla natura per il cambiamento climatico. La biodiversità è una vera celebrazione della complessità della vita sulla Terra e della sua intricata capacità di sostenere il nostro pianeta (vedere Figura).

The axolotl, a critically endangered species.

Figura. L'axolotl, una specie di salamandra a rischio di estinzione, ha la capacità di rigenerare i suoi organi e i suoi arti, quindi è oggetto di interessanti studi e ricerche in campo medico.

La perdita di biodiversità è sempre più veloce

Gli effetti del cambiamento climatico stanno diventando maggiormente visibili ogni giorno e risulta evidente che le azioni dell'uomo hanno provocato la distruzione dell'equilibrio naturale del nostro pianeta. Il cambiamento climatico ha condotto ad una notevole perdita della biodiversità, causando una notevole preoccupazione da parte di tutti. 

Poiché il cambiamento climatico continua a trasformare il nostro pianeta, è chiaro che "noi" (supponendo che i nostri lettori siano tutti esseri umani 😉) abbiamo alterato l'equilibrio naturale del nostro pianeta, contribuendo, al contempo, alla perdita di biodiversità che sta accelerando ad un ritmo preoccupante . 

Secondo il Forum economico mondiale, la perdita di biodiversità e il collasso degli ecosistemi della Terra sono considerati come uno dei rischi globali a più rapido deterioramento nel prossimo decennio. La perdita di biodiversità mette a rischio il benessere dell'umanità nel breve e nel lungo termine. Indubbiamente, le aziende e le supply chain globali contribuiscono alla perdita di biodiversità ogni giorno. Pertanto, la società deve monitorare attivamente e valutare questi effetti in modo più accurato per aiutare ad invertire questa tendenza in piena consapevolezza e per cercare di  coesistere maggiormente con la natura. 

Akamai riconosce che la perdita di biodiversità potrebbe influire sulle sue supply chain, sulle sue attività e sulle comunità in cui l'azienda e i suoi dipendenti vivono, lavorano e operano in vari modi potenzialmente imprevedibili. 

Creare un futuro sostenibile ed equo con l'Akamai Cloud 

Con l'impegno nei confronti della sostenibilità che guida le sue attività sfruttando la potenza dell'Akamai Cloud per creare un futuro sostenibile ed equo per il mondo, Akamai valuta la sua catena di valore per capire in che modo si espone ai rischi associati alla perdita di biodiversità, per diminuire il suo impatto sulla perdita di biodiversità e per creare un approccio strategico alla scopo di implementare pratiche rispettose della natura.

Valutare le nostre sfide

Tra gli aspetti ambientali di Akamai che influiscono sulla perdita di biodiversità, figurano i seguenti:

  • Consumo di energia elettriche nelle sue operazioni globali

  • Acquisto e smaltimento di dispositivi hardware

  • Conservazione, manutenzione e funzionamento delle sue apparecchiature di rete

Poiché la nostra rete è la più distribuita al mondo, dobbiamo affrontare alcune sfide al momento di valutare e intervenire in merito a ciascuno di questi aspetti. Akamai presenta un'esclusiva struttura aziendale: non produciamo i dispositivi hardware utilizzati sulla nostra piattaforma e le nostre attività aziendali si tengono principalmente in uno spazio per data center noleggiato.

La domanda che abbiamo dovuto chiederci è: come possiamo realizzare il nostro impegno aziendale in termini di sostenibilità e mitigare i rischi per la perdita di biodiversità, operando, al contempo, con un controllo limitato dei nostri spazi fisici?

Implementare pratiche rispettose della natura nelle attività digitali

Partnership e supply chain

La nostra capacità di influire positivamente sulla natura si basa sulle nostre partnership e sul coinvolgimento della supply chain. Il partenariato è fondamentale per realizzare il programma di sostenibilità di Akamai. Vista la struttura esclusiva delle attività aziendali di Akamai, è importante per la nostra azienda collaborare strettamente con in nostri fornitori e i nostri partner dei data center per conoscere i rischi associati alla perdita di biodiversità e per garantire che non vengano messe a rischio le dipendenze all'interno della catena di valore offerta da Akamai.  

La nostra azienda è, inoltre, focalizzata nell'intento di offrire risultati aziendali in modo corretto tramite un solido programma RSCP (Responsible Supply Chain Program). Tramite l'RSCP, riusciamo a comprendere a che punto si trovano i nostri fornitori nel loro percorso verso la sostenibilità per capire come possiamo aiutarli ad allinearsi ai nostri valori aziendali, inclusa l'adozione di pratiche rispettose della natura.

Gli obiettivi di sostenibilità per il 2030

Analizzando l'impatto di Akamai sulla biodiversità, mi sono sempre più convinto che gli obiettivi di sostenibilità che Akamai si propone di raggiungere entro il 2030 mirano alle nostre maggiori aree di impatto e si basano su elevati livelli di importanza e responsabilità.

Il nostro intento è realizzare una piattaforma totalmente rinnovabile a emissioni zero con l'obiettivo di mitigare l'impatto del nostro consumo di energia globale. Attualmente, ricicliamo il 100% dei nostri rifiuti elettronici e ci proponiamo di continuare a garantire che tutti i rifiuti elettronici provenienti dall'Akamai Cloud vengano riutilizzati il più possibile o smaltiti in modo responsabile al termine della loro vita utile.

Sono lieto di affermare che Akamai non contribuisce a smaltire in modo improprio né a riciclare in modo inadeguato i rifiuti elettronici aumentando la contaminazione del suolo e dell'acqua attraverso il rilascio di tossine che danneggiano i nostri ecosistemi.

Un programma di sostenibilità in continua evoluzione

La sostenibilità è un settore entusiasmante in cui lavorare perché le best practice adottate, la disponibilità dei dati e la comprensione del nostro impatto aziendale sono in continua evoluzione. Anche il programma di sostenibilità avviato da Akamai si evolve costantemente mentre l'azienda si impegna nell'intento di considerare accuratamente il proprio impatto ambientale. Teniamo traccia delle nostre emissioni di Livello 3 e forniamo risorse come il nostro Carbon Calculator per i clienti che utilizzano la nostra piattaforma edge e cloud distribuita.

Inoltre, stiamo cercando vari modi per comprendere meglio il nostro impatto e i rischi per la biodiversità e l'ambiente nelle singole sedi in cui si svolgono le nostre attività aziendali. Man mano che migliora la qualità dei dati e vengono sviluppate linee guida per il settore ICT (Information and Communication Technology), continueremo ad aggiornare il nostro approccio.

Ridurre il nostro impatto sull'ambiente

Mantenere la biodiversità è fondamentale per il benessere e la prosperità degli esseri umani sulla Terra. La tendenza attuale che vede una diminuzione della biodiversità in tutto il mondo desta molta preoccupazione e pone rischi per tutti. Akamai sta lavorando alacremente nell'intento di adottare più accuratamente pratiche rispettose della natura nelle sue operazioni aziendali per fare la sua parte nella riduzione del suo impatto sulla biodiversità.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni sulle iniziative di Akamai a favore dell'ambiente, potete visitare la nostra pagina web sulla sostenibilità.



Katie Robinson

scritto da

Katie Robinson

May 22, 2023

Katie Robinson

scritto da

Katie Robinson

Katie Robinson is a Corporate Sustainability Strategist at Akamai. She focuses on the company’s emissions impact strategy and leads the development and deployment of Akamai’s environmental management system. Katie studied economics and sustainability as an undergraduate and is currently pursuing a professional certificate in sustainability.