Le risorse cloud differiscono dall'infrastruttura IT tradizionale in quanto sono ospitate su Internet e gestite da un provider di servizi, anziché essere fisicamente ubicate e gestite on-premise. In tal modo, le aziende devono gestire un minor numero di dispositivi hardware, con una conseguente riduzione delle spese in conto capitale e la flessibilità necessaria per scalare i servizi in base alle proprie esigenze.
Durante lo sviluppo delle applicazioni nel cloud, tra cui le soluzioni SaaS, PaaS, IaaS e altri servizi, spesso dobbiamo connettere diversi servizi per creare una soluzione completa. Questi servizi possono includere servizi di computing, storage, rete e servizi ausiliari, come l'accodamento o il coordinamento dei container.
I servizi di cloud computing sono composti da diverse risorse. Lo stesso vale per tutti i tipi di cloud computing: cloud privato, cloud pubblico, cloud ibrido o multicloud. Ad esempio, l'Akamai Cloud Computing include un servizio di archiviazione a oggetti denominato (indovinate!) Object Storage. Questo servizio consente di creare "bucket" di storage per vari file "a oggetti", tra cui documenti, contenuti multimediali e siti web statici di hosting.
Esistono quattro tipi principali di risorse cloud che possiamo integrare nell'Akamai Cloud Computing:
- Istanze di calcolo
- Database
- Archiviazione
- Strumenti di rete
Ora esaminiamo meglio ogni tipo di risorsa.
Istanze di calcolo
Un'istanza di calcolo è un server virtuale che potete utilizzare per eseguire le vostre applicazioni nel cloud. È come avere il proprio computer nel cloud a cui poter accedere da qualsiasi posizione. Si può pensare a un'istanza di calcolo come un potente computer di proprietà e gestito da un provider di servizi cloud di terze parti come Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform (GCP) o Akamai.
Durante l'implementazione di un'istanza di calcolo, potete scegliere la CPU, la RAM e l'archiviazione di cui avete bisogno dal vostro provider di servizi cloud così da poter personalizzare le performance dell'istanza di calcolo in base alle vostre esigenze. Inoltre, potete selezionare la posizione dell'istanza, che può influire sulle caratteristiche di velocità e affidabilità, a seconda della vicinanza o della distanza del data center dagli utenti finali.
A cosa servono le istanze di calcolo?
Supponiamo di creare un modello di apprendimento automatico che richiede un'elevata quantità di potenza computazionale per eseguire test adeguati per un determinato periodo di tempo. Possiamo utilizzare un'istanza di calcolo per addestrare il modello nel cloud, che sfrutta le funzionalità HPC (High-Performance Computing) disponibili nel cloud. L'utilizzo di una macchina virtuale ci consente di disattivare la formazione una volta completata, risparmiando, probabilmente, sulle risorse non necessarie ed evitando di dover gestire l'hardware.
Database
Un database è una raccolta di informazioni strutturate che possono essere archiviate su un server, in modo simile a una libreria. In una libreria, ci sono molti libri organizzati in modo strutturato e ogni libro ha un suo identificatore univoco. Analogamente, un database memorizza informazioni strutturate, come nomi e indirizzi dei clienti o descrizioni e prezzi dei prodotti, e ogni informazione è organizzata in modo da facilitarne l'individuazione e il recupero quando necessario.
I database vengono utilizzati per archiviare e gestire i dati in modo che siano facili da accedere, cercare e manipolare. Nel cloud, i database possono essere ospitati su server di proprietà e gestiti da provider di servizi cloud di terze parti. Potete scegliere di implementare e gestire il vostro database installando un motore di database su una macchina virtuale o utilizzando un servizio di database gestito offerto da un provider di servizi cloud.
I database gestiti dispongono di funzioni di scalabilità integrate e, spesso, di funzionalità di disaster recovery integrate, come i backup automatici e la replica remota dei server, che aiutano a garantire la sicurezza e la protezione dei dati.
Archiviazione
Nel cloud, sono disponibili, essenzialmente, tre tipi di archiviazione:
- Archiviazione a oggetti
- Archiviazione a blocchi
- Backup
Esaminiamo rapidamente ognuno di questi tipi.
L'archiviazione a oggetti consente di archiviare dati non strutturati come immagini, video, file audio e documenti.
Questo tipo di soluzione di archiviazione non richiede l'uso di un'istanza di calcolo , ma a ogni oggetto (ossia, file video o PDF) viene assegnato un URL univoco che può essere utilizzato per accedere ai dati. Pensate all'archiviazione a oggetti come a un'unità di storage virtuale. Potete archiviare i vostri elementi lì e accedervi da qualsiasi posizione. L'archiviazione a oggetti è altamente scalabile, pertanto è possibile aggiungere o rimuovere elementi in base alle specifiche esigenze.
L'archiviazione a blocchi consente di aggiungere ulteriore capacità di storage a un'istanza di calcolo. In tal modo, potete archiviare un maggior numero di dati senza ridimensionare l'istanza di calcolo ad un livello superiore. L'archiviazione a blocchi è simile a un'unità USB che potete collegare al computer per archiviare i file e accedervi dal computer, ma non è necessario memorizzarli sull'unità locale di tale risorsa.
I backup consentono di proteggere i dati da eliminazioni accidentali o configurazioni errate. Molti provider di servizi cloud offrono backup automatici per proteggersi da questi tipi di problemi. Se vi è capitato di dimenticarvi di salvare manualmente un documento con Microsoft Word, vi sarete già resi conto dell'importanza di un backup. I backup sono disponibili nel caso di un'interruzione di servizio o di altri problemi imprevisti per aiutarvi a recuperare i vostri dati.
Strumenti di rete
Gli strumenti di rete vi consentono di connettere le vostre risorse cloud insieme e con l'esterno. I servizi di rete includono firewall, sistemi di bilanciamento del carico, utilità di gestione del DNS (Domain Name System) e molti altri.
Un firewall è uno strumento di rete che monitora e controlla il traffico di rete in entrata e in uscita in base alle regole di sicurezza configurate. Un firewall cloud si trova tra un'istanza di calcolo e Internet e può essere configurato per filtrare il traffico di rete indesiderato prima ancora che raggiunga il server.
Un sistema di bilanciamento del carico distribuisce le richieste in entrata a più istanze di calcolo back-end in modo da garantire l'assenza di single point of failure. Il bilanciamento del carico offre elevati livelli di disponibilità, scalabilità e test A/B su qualsiasi applicazione ospitata dal vostro provider di servizi cloud.
Un'utilità di gestione del DNS consente di aggiungere i nomi di dominio registrati e gestire i record DNS per ciascuno di essi. Il DNS è il sistema che converte i nomi di dominio in indirizzi IP, consentendo agli utenti di accedere ai siti web e ad altre risorse su Internet. Se cercate di collegare un dominio a un'applicazione, potete acquistare e registrare tale dominio tramite un registrar di domini, quindi configurare i server dei nomi in modo che il dominio si connetta al vostro provider di servizi cloud.
Questi sono solo tre tipi di strumenti di rete, ma l'elenco può continuare. Diversi provider di servizi cloud possono offrire vari tipi di strumenti e gli strumenti specifici di cui avete bisogno dipendono dai vostri casi di utilizzo e dai vostri requisiti specifici.
Domande frequenti (FAQ)
Le risorse cloud in un ambiente virtualizzato utilizzano i programmi software per dividere l'hardware fisico in più unità virtuali. In tal modo, l'hardware viene utilizzato in modo efficiente, consentendo l'esecuzione di più utenti o applicazioni su un singolo computer fisico, ma all'interno di ambienti separati. È come avere diversi computer virtuali su un singolo computer fisico, ognuno dei quali esegue le proprie attività.
Le risorse cloud forniscono servizi di computing (come server, archiviazione, database, reti e software) tramite Internet. I vantaggi includono risparmi sui costi, in quanto si paga solo per ciò che si utilizza; scalabilità, perché è possibile regolare facilmente le risorse in base alle proprie esigenze; e accessibilità per accedere ai dati da qualsiasi posizione con una connessione a Internet.
Le risorse cloud migliorano l'efficienza aziendale perché consentono di eseguire operazioni IT più flessibili e agili. Le aziende possono distribuire e scalare rapidamente le applicazioni in base alle proprie esigenze, senza i tempi e i costi associati all'acquisto e alla manutenzione di dispositivi hardware fisici. Questa agilità consente alle aziende di rispondere più rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti, migliorando la produttività e la competitività nel complesso.
Perché i clienti scelgono Akamai
Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale, forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi.