Definite le audience con facilità ed eseguite rapidamente lo splitting del traffico dei visitatori per i test A/B e i test multivariati, sfruttando al contempo le web performance e la sicurezza della CDN (rete per la distribuzione dei contenuti) Akamai.
I test A/B e i test multivariati sono pratiche importanti per l'ottimizzazione della web experience che progettate e fornite ai clienti. Identificare criteri univoci e codificare manualmente i segmenti di audience dei visitatori nel data center possono essere attività che richiedono molto lavoro, complicate e soggette a errori. Quando si tenta di eseguire lo splitting dei segmenti di visitatori per i test A/B e sfruttare contemporaneamente una CDN (rete per la distribuzione dei contenuti) per le performance e la sicurezza, diventa difficile mantenere il controllo sulle audience di visitatori definite senza scendere a compromessi dagli effetti negativi su performance e user experience complessiva. A cosa servono i dati dei test A/B se sono inquinati da una lentezza di caricamento delle pagine che spinge all'abbandono?
Audience Segmentation fornisce uno strumento basato su cloud che consente di selezionare vari criteri di audience e controllare la durata dei cookie utilizzando la portata e le performance dell'edge Akamai per segmentare i visitatori. È così possibile risparmiare tempo e denaro nello sviluppo personalizzato, ottenere agilità operativa ed evitare il degrado delle performance conservando tutti i vantaggi offerti dalla CDN Akamai.
A differenza dell'approccio fai-da-te o dell'affidarsi esclusivamente a una terza parte, Audience Segmentation Cloudlet evita di dover progettare e codificare manualmente i criteri di corrispondenza delle audience sul server o sul bilanciatore del carico, ma consente anche la memorizzazione completa dei contenuti nella cache e l'accelerazione delle applicazioni sulla Akamai Intelligent Platform.
Il provisioning e la configurazione self-service dei cloudlet avviene tramite Luna Property Manager e Cloudlets Policy Manager. È inoltre possibile gestire le funzionalità dei cloudlet tramite l'API inclusa.