©2025 Akamai Technologies
In quanto imprenditrice, sono entusiasta della partnership instaurata con Akamai per il supporto, i programmi e l'affidabile piattaforma incentrata sull'edge che ci ha offerto, aiutandoci ad espanderci ulteriormente e a gestire un maggior numero di clienti.
Chandni Jagga, direttrice e cofondatrice, CloudMinister
Ridefinire l'adozione del multicloud
CloudMinister Technologies ha iniziato con una visione condivisa. I suoi fondatori e partner, Chandni Jagga e Tanuj Chugh, hanno lanciato l'azienda nel 2015 con l'intento di rendere i servizi cloud più accessibili, economici e affidabili per le aziende in India. Per Jagga, una delle poche imprenditrici indiane nel settore delle tecnologie, le operazioni aziendali non si sono mai limitate solo ai server e ai tempi di attività. "Non c'erano molte imprenditrici nel settore delle tecnologie", ha spiegato. "Pertanto, ho deciso di cambiare le cose".
Parallelamente all'espansione dell'azienda di Jagga e Chugh, è aumentato il loro impegno volto a creare qualcosa di più di una semplice infrastruttura. L'obiettivo era far diventare la loro azienda la più affidabile, trasparente e antropocentrica nel settore dei servizi cloud gestiti. Attualmente, l'azienda offre ai suoi clienti che operano in vari settori, dall'istruzione alla tecnofinanza fino al gaming e alla sanità, soluzioni complete per servizi di hosting e cloud gestiti con una predilezione per le partnership a lungo termine.
Partecipando al programma per i partner di Akamai, CloudMinister ha offerto ai suoi clienti eccellenti soluzioni di cloud computing a costi ridotti, distribuiti tramite la piattaforma più distribuita al mondo e supportati da servizi personalizzati e da un supporto locale.
Una missione personale diventa un vantaggio professionale
CloudMinister ha constatato direttamente che l'adozione del cloud in India stava aumentando notevolmente. "Il settore stava crescendo del 25 - 30% all'anno e alcune aziende stavano adottando le strategie multicloud per la flessibilità e i costi ridotti che offrivano", ha spiegato Jagga.
Dai server di gioco performanti alle piattaforme ultrasicure per la tecnofinanza, i clienti si affidano a CloudMinister per gli elevati livelli di stabilità, velocità e scalabilità offerti dall'azienda in questo scenario in rapida evoluzione. "Abbiamo sempre ritenuto che il cloud non fosse concepito solo per le grandi aziende", ha spiegato Chugh. "Ogni startup, ogni società di soluzioni SaaS e ogni scuola meritano infrastrutture e servizi di assistenza di alta qualità".
Questo supporto è fornito da risorse umane. L'approccio antropocentrico di questo provider, supportato da un servizio di assistenza 24/7 estremamente affidabile, lo distingue dalla concorrenza. "La nostra azienda diventa un'estensione dei team dei nostri clienti: persone reali con competenze reali per poter guidare e assistere i clienti in ogni momento", ha aggiunto Jagga.
Inoltre, CloudMinister sa che la trasformazione digitale non si esaurisce nel passaggio al cloud, ma è anche una questione di fiducia. "Siamo estremamente collaborativi con i nostri clienti: dalla configurazione della loro infrastruttura fino alla scalabilità delle loro attività aziendali, i nostri clienti sanno di potersi fidare di noi per vedere alleggerire il loro carico di lavoro e potersi concentrare sulla crescita delle loro aziende", ha continuato Jagga.
Akamai: un'alternativa più intelligente al cloud
Entro il 2023, CloudMinister era pronta ad espandersi. Dopo essersi fatto strada nel cloud privato e negli hyperscaler, il team dell'azienda aveva intravisto l'opportunità di offrire ai clienti qualcosa di più agile, conveniente e allineato alle richieste moderne.
Ed è qui che è entrata in gioco Akamai.
"Ci serviva una piattaforma cloud in grado di fornire carichi di lavoro performanti, senza la complessità o i costi degli hyperscaler", ha spiegato Jagga. L'acquisizione di Linode da parte di Akamai e la sua architettura edge distribuita a livello globale sono risultate la combinazione perfetta.
La partnership con Akamai per il cloud computing è stata una vera e propria svolta nel modo con cui CloudMinister offre vantaggi ai suoi clienti e scala le sue attività aziendali. "In un settore in cui performance, affidabilità e sicurezza non sono solo aspettative, ma richieste imprescindibili, Akamai ci ha consentito di soddisfarle e di superare continuamente gli standard di riferimento", ha continuato Chugh.
La rete sull'edge globale e l'instradamento intelligente di Akamai ci consentono di offrire servizi cloud performanti anche in aree remote, aiutando i clienti dislocati in ogni angolo del globo a scalare senza compromessi.
Tanuj Chugh, CEO e cofondatore, CloudMinister
L'enorme impatto esercitato dalla migrazione dagli hyperscaler
Con l'aiuto del programma per i partner di Akamai, CloudMinister ha migrato otto clienti (e oltre) alla piattaforma di Akamai. Utilizzando i servizi di cloud computing offerti da Akamai, CloudMinister è riuscita a fornire i servizi cloud con il supporto locale e costi prevedibili.
Un cliente di CloudMinister ha tagliato i costi dell'infrastruttura cloud fino ad un notevole 30 - 40% grazie all'efficiente scalabilità delle risorse e ai ridotti costi di uscita offerti dall'Akamai Cloud. Un altro cliente ha registrato un incremento del 40% nelle performance delle app grazie alla riduzione della latenza consentita dalla rete sull'edge di Akamai distribuita a livello globale. "Entrambi i clienti hanno tratto vantaggio dalla maggiore sicurezza e dai tempi di implementazione più rapidi, che li hanno aiutati a scalare con la massima tranquillità e a focalizzarsi sull'innovazione", ha affermato Chugh.
L'introduzione in nuovi mercati e la rapida espansione
Mentre i suoi clienti hanno registrato ottime performance senza i costi degli hyperscaler, anche CloudMinister ha conseguito una rapida espansione nelle aree non metropolitane e nelle regioni meno servite del mondo. Prima dell'aiuto offerto dal programma per i partner di Akamai, per espandersi verso le città di livello 2 e 3, CloudMinister doveva risolvere i problemi legati all'alta latenza, alle scarse risorse sull'edge e alle reti non affidabili.
"Con la rete sull'edge globale e l'instradamento intelligente di Akamai, possiamo fornire servizi cloud performanti a bassa latenza, anche in aree prima irraggiungibili. In tal modo, le startup e le aziende che operano al di fuori delle principali metropoli possono scalare con la massima tranquillità senza sacrificare le performance o l'affidabilità", ha affermato Chugh.
Inoltre, l'azienda ha superato le difficoltà tecniche in tempo reale, costruendo una sua reputazione in un mercato affollato con il supporto fornito dal team locale di Akamai. Il co-marketing tramite webinar congiunti e programmi per i partner ha generato un picco di aumento delle richieste pari al 30%. "Oltre a questi vantaggi, la fatturazione in rupie indiane (INR), la flessibilità del multicloud e le funzioni di sicurezza come la protezione dagli attacchi DDoS hanno aiutato i nostri clienti a scalare con la massima tranquillità a costi ridotti", ha continuato Chugh.
Uno sguardo al futuro: experience digitali più intelligenti
CloudMinister mira ad espandersi con l'aiuto di Akamai, utilizzando la sua piattaforma cloud, l'Edge Computing, le soluzioni per la sicurezza e gli strumenti basati su AI/ML per offrire ai clienti experience digitali più rapide, sicure e intelligenti.
"Consideriamo Akamai come un partner a lungo termine nell'innovazione perché ci aiuta a scalare i nostri servizi e a raggiungere nuovi mercati. Si tratta di creare un futuro in cui la tecnologia sia al servizio delle persone e Akamai svolge un ruolo fondamentale in questo percorso", ha spiegato Jagga.
Ad altre imprenditrici, consiglia quanto segue: "Non aspettate che vi diano il permesso. Sognate in grande, fidatevi del vostro istinto e frantumate le barriere". Mentre alle aziende che si affidano ad Akamai, Jagga conclude: "Non si tratta solo di fornire servizi cloud, ma di costruire una relazione che ripaga pienamente in termini di performance, supporto e crescita aziendale".
Informazioni su CloudMinister Technologies
CloudMinister Technologies Pvt. Ltd. è una società di consulenza e servizi IT, che è stata fondata nel 2017 e ha sede a Jaipur, nel Rajasthan in India. È la principale società di consulenza e servizi IT del paese che è focalizzata sui servizi di gestione dei server e di hosting web. Grazie al suo team di professionisti estremamente competenti, CloudMinister fornisce una suite integrata di soluzioni, che includono hosting VPS, server dedicati, hosting su cloud e gestione dei server per varie piattaforme come Akamai, AWS, Microsoft Azure e Google Cloud.
Informazioni su Akamai
Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi. Per ulteriori informazioni, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/blog/it e seguite Akamai Technologies su X e LinkedIn.