©2025 Akamai Technologies
Una vita più sicura online
Per decenni, questa azienda pionieristica ha svolto un ruolo centrale nella protezione degli utenti dalle minacce informatiche in evoluzione. Oggi, questa azienda leader nella sicurezza online a livello globale continua a consolidare questa tradizione salvaguardando i dispositivi e i dati in un panorama digitale complesso e in continua evoluzione. Tuttavia, con l'emergere degli attacchi basati sull'intelligenza artificiale, le truffe di deepfake e il traffico sempre più sofisticato dei bot, il team di progettazione della sicurezza dell'azienda aveva bisogno di aiuto per rimanere un passo avanti. Passando ad Akamai, ha rafforzato il suo approccio alla sicurezza, migliorato la fiducia dei clienti e supportato la fondamentale continuità aziendale.
Affrontare un radicale cambio di rotta nella sicurezza informatica
Secondo il suo Senior Engineering Manager, l'azienda sta assistendo a notevoli cambiamenti nel panorama delle minacce. "L'intelligenza artificiale ha introdotto minacce completamente nuove: truffe, voci e video falsi. La nostra sfida è supportare l'azienda in modo rapido e, al contempo, proteggere gli utenti".
Poiché si tratta di un'azienda che assicura milioni di vite digitali, i suoi responsabili sanno che la posta in gico è alta. "La fiducia degli utenti è tutto", ha sottolineato il Senior Engineering Manager. "Oggi una violazione non si limita a portare un servizio offline, ma riduce la fiducia del marchio. È questo il rischio che ogni giorno ci sforziamo di mitigare".
Perché Akamai ha creato una lista delle migliori soluzioni
La decisione dell'azienda di lavorare con Akamai si basava sulle sue competenze e sulla sua comprovata esperienza. "Avevamo bisogno di qualcuno che l'aveva fatto in precedenza", ha affermato il Senior Engineering Manager. "Non è una start-up, ma un'azienda consolidata su cui potremmo fare affidamento. La reputazione di Akamai in termini di tempi di attività, la portata della sua base clienti e della rete globale e i suoi servizi approfonditi hanno soddisfatto tutte le nostre esigenze".
Un'implementazione in grado di garantire risultati ottimali
Il lancio di Akamai App & API Protector e Akamai Bot Manager, della rete per la distribuzione dei contenuti di Akamai e di Akamai TrafficPeak ha iniziato con obiettivi chiari: migliorare le performance, rafforzare la sicurezza web e attivare il monitoraggio continuo. Una PoC (Proof-of-Concept) ha contribuito a definire la migliore strategia di implementazione. Da lì, il team ha dato priorità alle proprietà digitali principali prima di estendere i sistemi di protezione ai servizi aggiuntivi. "Queste soluzioni hanno apportato miglioramenti misurabili in termini di performance e sicurezza", ha affermato il Senior Engineering Manager.
Più di recente, l'azienda ha adottato la soluzione Client-Side Protection & Compliance di Akamai per rafforzare le attività di conformità al PCI DSS, un'integrazione che ha dato i suoi risultati durante gli audit. "Quando i team addetti alla conformità hanno visto che era stata implementata la soluzione di Akamai, il processo è stato molto più semplice", ha ricordato il Senior Engineering Manager.
Una relazione affidabile e collaborativa
Akamai si è dimostrata più di un fornitore, diventando un partner strategico. Dietro le quinte, la società di sicurezza online attribuisce il successo dell'implementazione a una forte collaborazione con i team di Akamai. Dalla pre-vendita e dall'architettura all'ingegneria e alla continua ottimizzazione, la partnership è stata pratica e di alto impatto. "Lavoriamo a stretto contatto con i gruppi di progettazione di Akamai per garantire non solo la sicurezza, ma le performance al livello che i nostri utenti si aspettano", ha affermato il Senior Engineering Manager.
Anche con l'evoluzione dei requisiti dell'azienda, Akamai continua ad adattarsi. Sia che si tratti di sviluppare nuove funzionalità o di integrarsi con altri partner, la relazione rimane reattiva e flessibile. "Abbiamo ancora del lavoro da fare, ma sappiamo che siamo protetti dove è più importante. Questo aspetto ci dà la sicurezza di scalare", ha continuato.
Passaggio dalla sicurezza reattiva all'approccio proattivo
Uno dei risultati più significativi della partnership è stato il cambiamento della mentalità aziendale. "In precedenza, avevamo un approccio reattivo, ora siamo passati ad un approccio proattivo", ha affermato il Senior Engineering Manager. "Siamo in grado di anticipare gli attacchi, bloccarli in tempo reale e mantenere eccellenti user experience".
Questo approccio sta già dando i suoi frutti. In un trimestre recente, Akamai ha aiutato l'azienda a mitigare cinque importanti attacchi con cui hanno bloccato più di cinque milioni di richieste dannose. "Questi attacchi avrebbero potuto causare problemi reali: downtime, interruzioni, danni alla reputazione. Invece, sono stati bloccati prima di poter essere avviati", ha continuato.
Garantire la fiducia su larga scala
Per questa azienda leader nel campo della sicurezza online, il valore della partnership va oltre la protezione, ossia garantire la fiducia su larga scala. "Akamai ci sta aiutando a difendere i nostri endpoint critici", ha spiegato il Senior Engineering Manager. "Possiamo notare la differenza nella protezione".
Con il continuo mutamento del panorama delle minacce e l'aumento delle aspettative degli utenti, l'alleanza dell'azienda con Akamai la aiuta a restare al passo con le innovazioni, garantendo costanti livelli di fiducia, performance e tranquillità per gli utenti in tutto il mondo. "Sia che si tratti di mezzanotte o di un fine settimana, il team e le soluzioni di Akamai sono a disposizione per noi e per le nostre attività aziendali in tutto il mondo", ha concluso il Senior Engineering Manager.