Il piano di JUNEO per un mondo basato sulla multi-chain

JUNEO ha promosso la rivoluzione della multi-chain e il futuro del Web3 tramite i servizi di cloud computing di Akamai

Condividi

Luciano Mendonça Pais

"Akamai ci ha aiutato a trasformare la nostra visione in realtà: rendendo il lancio di una blockchain semplice e conveniente come creare un sito web con GoDaddy.”

Luciano Mendonça Pais, cofondatore e CEO, JUNEO AG

Costruire il futuro del Web3, un pezzo alla volta

Fondata nel 2021, JUNEO AG sta creando l'equivalente digitale di uno strumento di creazione dei siti web per le reti blockchain. Pensate a Squarespace o GoDaddy, ma invece di creare i siti web, potete avviare una blockchain completamente funzionante e personalizzata eseguendo poche operazioni. Questa semplificazione radicale sta aiutando JUNEO a realizzare la sua audace visione: democratizzare l'accesso alla tecnologia blockchain eliminando i problemi tecnici e finanziari che finora l'hanno ostacolata. Per offrire la sua infrastruttura decentralizzata, altamente efficiente e veloce a tutti i clienti, JUNEO si è rivolta ai servizi di cloud computing di Akamai.

L'innovazione del Web3 non procede

Per anni, le operazioni di creazione sulle blockchain sono state lente, costose e complicate. Gli sviluppatori, spesso, si sono trovati ad impiegare più tempo nella gestione delle infrastrutture che non nell'effettiva creazione delle app. La presenza di condizioni meno che ideali (isolamento delle reti, scalabilità limitata e costi elevati, anche migliaia di dollari al mese) hanno soffocato la sperimentazione e l'innovazione.

Come ha spiegato Luciano Mendonça Pais, cofondatore e CEO di JUNEO, "molti sviluppatori non sono stati bloccati dalla stessa blockchain, ma dalla complessità legata al suo utilizzo".

Inoltre, le blockchain tradizionali, come quelle utilizzate nei bitcoin, sono state concepite per supportare una sola valuta, ma questo modello non si può applicare ai giorni nostri. "Il futuro richiederà il supporto di molte blockchain, pertanto sarà necessario spostare dati e file tokenizzati (non solo i token) con velocità e trasparenza", ha continuato Pais.

Costruire una piattaforma multi-chain per un'innovazione senza autorizzazioni

JUNEO ha capovolto la situazione creando una piattaforma per blockchain di livello 1 modulare che non richiede autorizzazioni, quindi consente di lanciare e scalare facilmente una rete blockchain in modo sicuro. Con JUNEO, gli sviluppatori non devono più richiedere le autorizzazioni di accesso, ma possono pensare soltanto al loro lavoro.

A differenza delle piattaforme monolitiche, l'architettura di JUNEO è concepita per un mondo multi-chain, in cui il flusso dei dati decentralizzati e tokenizzati può avvenire in modo sicuro sulle blockchain indipendenti, ma interoperabili. "Ciò che stiamo realmente costruendo è una versione decentralizzata del sistema SAP ERP", ha affermato Pais. "Si tratta di una piattaforma in cui gli utenti possono ospitare servizi e file tenendo traccia dei loro proprietari senza richiedere un'autorità centrale", ha continuato Pais.

JUNEO si trova anche ad affrontare noti problemi di performance e resilienza. "Molte piattaforme per blockchain riscontrano rallentamenti o interruzioni perché non riescono a gestire transazioni di grandi dimensioni", ha affermato Corentin Dallenogare, cofondatore e sviluppatore di blockchain per JUNEO.

Le reti di JUNEO, che possono lavorare sia in modo indipendente che insieme come parte di ciò che JUNEO definisce "super-reti", sono progettate in modo da garantire elevati livelli di velocità e una resilienza globale. Questa velocità richiede alle reti di spostare risorse e dati digitali tra loro a velocità supersoniche con lo scopo di consentire transazioni velocissime, mentre la resilienza implica l'assenza di interruzioni.

Ma non è tutto. JUNEO rende anche possibile tutto ciò a costi decisamente inferiori rispetto a quelli delle infrastrutture tradizionali.

L'implementazione di una blockchain tradizionale su piattaforme come Avalanche può costare più di 1000 dollari al mese. Con JUNEO, invece i costi si aggirano sui 35 - 50 dollari al mese per la stessa capacità. Questi risparmi economici hanno favorito l'adozione delle piattaforme mainstream.

Akamai offre l'infrastruttura cloud necessaria per passare al Web3

Per fornire queste blockchain di nuova generazione su larga scala, JUNEO aveva bisogno di un partner in grado di gestire le operazioni del Web3 ad elevato utilizzo di storage e di RAM, non le semplici attività comunque pesanti per le CPU. Ed è qui che è entrata in gioco Akamai.

"Per coordinare contemporaneamente più transazioni, abbiamo bisogno di una capacità di storage rapida e conveniente e di una piattaforma in grado di scalare in base alle esigenze. L'infrastruttura di Akamai è progettata per il Web3", ha affermato Pais.

Secondo Dallenogare, l'infrastruttura di Akamai è affidabile, flessibile e accessibile a livello globale. Con la rete cloud distribuita a livello globale e i servizi di cloud computing di Akamai, JUNEO è in grado di:

  • Scalare in modo dinamico le risorse di computing e storage in base al traffico in tempo reale, ottimizzando costi e performance
  • Fornire caratteristiche di bassa latenza ed elevata disponibilità, anche durante i periodi di picco o le interruzioni a livello globale
  • Operare in modo sicuro tramite un dashboard centralizzato, che è fondamentale per il team di JUNEO dislocato in tutto il mondo.

"I server di cloud computing di Akamai sono straordinariamente flessibili", ha aggiunto Pais. "Inoltre, la tranquillità derivante dal sapere che la nostra infrastruttura non subirà interruzioni nei periodi di picco è inestimabile".

 Corentin Dallenogare

"Akamai ci fornisce le caratteristiche di velocità, storage e sicurezza che ci servono per eseguire i sistemi decentralizzati su larga scala".

Corentin Dallenogare, cofondatore e sviluppatore di blockchain, JUNEO AG

Progettata per gli sviluppatori, costruita per il futuro

JUNEO non si propone semplicemente di garantire un'elevata velocità e costi ridotti, ma di consentire agli sviluppatori di creare liberamente le loro innovazioni senza incontrare complessità né ostacoli. A tale scopo, la piattaforma di JUNEO include strumenti facili da usare come un wallet e strumenti di esplorazione in tempo reale per consentire ai team di implementare le applicazioni in grado di leggere e visualizzare facilmente i dati della blockchain.

"Non volevamo solo democratizzare la blockchain, ma l'intera piattaforma multi-chain", ha affermato Leonardo Pedro, responsabile delle partnership e delle integrazioni per JUNEO. "Ciò implica offrire strumenti potenti agli utenti e preziose informazioni alla rete".

Una nuova era dell'innovazione decentralizzata

Con Akamai come struttura portante del cloud, JUNEO pone la base per la nascita di una nuova era per la decentralizzazione dell'e-commerce e dei servizi finanziari e digitali. "Riteniamo che tutti riusciranno presto a monetizzare prodotti e servizi tramite la blockchain senza dover ricorrere ad un provider di pagamenti di terze parti", ha affermato Pais. "È questo il futuro che stiamo creando".

L'architettura di JUNEO viene già implementato in un numero sempre maggiore di reti blockchain personalizzate in tutto il mondo e, presto, chiunque potrà lanciare la propria blockchain senza codice. "Abbiamo bisogno di altre idee e di ulteriore sperimentazione: è così che nasce la vera innovazione", ha affermato Pedro.

Con la potente combinazione di una leadership visionaria, una tecnologia rivoluzionaria e una partnership per le infrastrutture offerta da Akamai, JUNEO ha riplasmando ciò che è possibile nel mondo delle blockchain: una rete che non richiede autorizzazioni.

Informazioni su JUNEO AG

Juneo Supernet sta ridefinendo la proprietà e l'utilità delle blockchain, lanciando blockchain personalizzabili e compatibili con EVM, semplificando l'implementazione del Web3 con wallet, strumenti di esplorazione e bridge incorporati.

Informazioni su Akamai

Akamai è l'azienda di servizi per il cloud computing e la cybersecurity che potenzia e protegge le attività aziendali online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale, forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi. Per ulteriori informazioni, visitate il sito akamai.com/it e akamai.com/it/blog/ o seguite Akamai Technologies su X e LinkedIn.

Storie dei clienti correlate