Il cloud networking richiede la collaborazione tra diversi team, tra cui architetti cloud, DevOps, SecOps, NetOps e team addetti alle infrastrutture di data center e computing.
Una rete cloud consente alle risorse di elaborazione all'interno di un ambiente cloud di connettersi e comunicare senza problemi. Sfruttando la potenza della virtualizzazione, delle reti definite dal software e dei servizi cloud native, una rete cloud fornisce l'infrastruttura, i servizi e le funzionalità di gestione della rete che consentono alle organizzazioni di sfruttare le applicazioni e i servizi distribuiti basati sul cloud. Poiché le organizzazioni si affidano maggiormente alle risorse cloud, le reti cloud sono diventate essenziali per la progettazione, l'implementazione e la gestione di infrastrutture cloud resilienti.
Come vengono create le reti cloud
Una rete cloud è un'infrastruttura di rete virtuale che utilizza componenti e servizi virtualizzati per connettere le risorse all'interno e tra i data center. Le tecnologie principali includono:
- VPC (Virtual Private Cloud): un VPC consente ai team IT di creare reti isolate all'interno di un cloud pubblico. Ciò offre un maggior controllo sugli ambienti di rete virtuali, inclusi intervalli di indirizzi IP, sottoreti e tabelle di instradamento.
- Sottoreti: le sottoreti vengono create segmentando la rete in parti più piccole per isolare e organizzare meglio i componenti della rete.
- Instradamento: i router virtuali organizzano l'instradamento dei dati tra sottoreti, VPC e altri componenti di rete.
- Connettività: le reti cloud utilizzano connessioni e VPN ad alta velocità per collegare le risorse cloud all'interno degli ambienti cloud e all'infrastruttura on-premise.
- Sistemi di bilanciamento del carico: gli strumenti di bilanciamento del carico distribuiscono il traffico di rete su più server per una maggiore affidabilità e un'elevata disponibilità.
- Firewall: i firewall aiutano a proteggere le reti cloud controllando e monitorando il traffico di rete in entrata e in uscita in base alle regole stabilite dai team addetti alla sicurezza.
In che modo il cloud networking si differenzia dalle reti tradizionali?
I modelli delle reti tradizionali utilizzano un'infrastruttura di rete fisica come router, switch e cavi per connettere dispositivi e reti. Queste tecnologie legacy richiedono ai team IT di configurare e gestire manualmente i dispositivi di rete e offrono scalabilità e flessibilità limitate.
Il cloud networking fornisce un'alternativa più flessibile e scalabile che consente anche l'allocazione on-demand delle risorse cloud. Le reti cloud si basano sulla tecnologia virtualizzata e possono essere gestite a livello centrale tramite strumenti SDN (Software-Defined Networking). Con la capacità di creare reti dinamiche, programmabili e scalabili, il cloud networking offre alle organizzazioni migliori funzionalità di agilità, automazione e gestione centralizzata della rete.
Confronto tra cloud networking e cloud computing
Il cloud computing è la delivery di servizi di computing come server, storage e applicazioni su Internet, tra cui modelli di servizi molto popolari, come le soluzioni IaaS, PaaS e SaaS. Rendendo queste risorse disponibili on-demand, il cloud computing consente alle organizzazioni di accedere alle risorse di elaborazione e alle macchine virtuali di cui hanno bisogno senza dover implementare risorse fisiche on-premise.
Al contrario, il cloud networking fornisce un'infrastruttura di rete che consente la connettività e la comunicazione tra le risorse di cloud computing.
Tipi di reti cloud
Le organizzazioni possono trarre vantaggio da diversi tipi di reti cloud.
- Le reti cloud pubbliche sono reti multi-tenant fornite da piattaforme cloud come AWS (Amazon Web Services), Microsoft Azure, Google Cloud e OCI (Oracle Cloud Infrastructure). Le organizzazioni che utilizzano le reti del cloud pubblico condividono l'infrastruttura di rete e i servizi con i propri clienti.
- Le reti cloud private sono reti utilizzate esclusivamente da una singola organizzazione e possono essere ospitate on-premise o nel data center di un provider di servizi cloud, offrendo un maggior livello di controllo, sicurezza e personalizzazione.
- Le reti cloud ibride combinano reti pubbliche e private, consentendo alle organizzazioni di connettersi e integrare facilmente l'infrastruttura on-premise con le risorse cloud.
- Le reti multicloud coinvolgono più provider di servizi cloud, consentendo alle organizzazioni di trarre vantaggio dalle migliori soluzioni del settore, evitando, al contempo, la dipendenza da un unico fornitore e mantenendo un'infrastruttura di rete unificata.
Vantaggi della reti cloud
Le reti cloud offrono vantaggi significativi alle organizzazioni e ai team IT.
- Maggiore scalabilità: le reti cloud possono eseguire facilmente una scalabilità orizzontale o verticale per gestire le crescenti richieste della larghezza di banda e per supportare la crescita di applicazioni e servizi.
- Migliore rapporto costi-efficacia: il cloud networking elimina la necessità di eseguire investimenti di capitale nell'infrastruttura di rete fisica e fornisce alle organizzazioni un modello di prezzi basato sul consumo.
- Portata globale: i provider di servizi cloud offrono una connettività di rete globale, consentendo alle organizzazioni di connettersi facilmente in più aree geografiche.
- Immensa flessibilità: creando topologie e configurazioni di rete personalizzate, le organizzazioni possono adattarsi rapidamente per soddisfare le esigenze aziendali in continua evoluzione.
- Aumento della flessibilità: è possibile eseguire rapidamente il provisioning e la configurazione di una rete cloud, consentendo un'implementazione più rapida di applicazioni e servizi.
- Migliore connettività: le connessioni ad alta velocità e la larghezza di banda affidabile garantiscono un trasferimento dei dati più efficiente.
- Maggiore sicurezza: le reti cloud forniscono avanzate funzioni di sicurezza nel cloud, come firewall, crittografia e soluzioni di gestione delle identità e degli accessi (IAM) per proteggere dati e applicazioni.
- Latenza ridotta: le organizzazioni possono ottenere una connettività a bassa latenza ottimizzando l'instradamento e la connessione ai data center locali.
- Gestione semplificata: i servizi di cloud networking offrono dashboard di gestione, strumenti di automazione e API centralizzati per semplificare le operazioni e il monitoraggio della rete.
- Disponibilità elevata: i meccanismi di ridondanza e failover nelle reti cloud garantiscono un'elevata disponibilità e una maggiore resilienza contro le interruzioni.
Come ottimizzare le performance della rete cloud
I team IT si affidano a più tecniche e best practice utili per migliorare le performance delle reti cloud.
- Il bilanciamento del carico distribuisce il traffico per prevenire il sovraccarico su una singola risorsa e garantire performance ottimali in presenza di carichi variabili.
- La gestione della larghezza di banda garantisce un'adeguata larghezza di banda per le applicazioni essenziali e fornisce funzionalità QoS.
- L'ottimizzazione del DNS utilizza un efficiente instradamento del DNS per ridurre la latenza.
- Le reti per la distribuzione dei contenuti (CDN) e la tecnologia di caching memorizzano i dati più vicino agli utenti finali per velocizzare l'accesso.
- La segmentazione della rete e la creazione di sottoreti isolano le risorse di rete e controllano il flusso del traffico.
- Il monitoraggio continuo aiuta i team a monitorare le metriche delle performance e a stabilire avvisi per identificare in modo proattivo i problemi di performance e accelerare la risoluzione dei problemi.
Protezione di una rete cloud
Per mitigare le minacce alla cybersecurity, le organizzazioni possono implementare una varietà di controlli e misure di sicurezza.
- I firewall e i gruppi di sicurezza aiutano a controllare il flusso del traffico e ad applicare le policy di sicurezza.
- La crittografia protegge i dati sensibili, sia inattivi che in transito.
- I controlli degli accessi consentono di applicare le autorizzazioni degli utenti e autorizzare l'accesso in base al privilegio minimo per le entità autorizzate.
- Verifiche e valutazioni di sicurezza regolari identificano e risolvono le potenziali vulnerabilità della sicurezza della rete.
- Le VPN (Virtual Private Network) connettono in modo sicuro le reti on-premise a un cloud.
- Le tecnologie di segmentazione e microsegmentazione dell'infrastruttura cloud creano confini di sicurezza, impediscono il movimento laterale e limitano il raggio d'azione di potenziali incidenti di sicurezza. La configurazione degli elenchi di controllo degli accessi (ACL) alla rete limita il traffico in entrata e in uscita a livello di istanza e sottorete.
- Aggiornamenti e patch regolari ai dispositivi di rete e al software mitigano le vulnerabilità note che i criminali possono sfruttare.
Domande frequenti (FAQ)
Il cloud networking utilizza servizi e infrastrutture di rete virtualizzati per consentire alle risorse basate sul cloud di connettersi e comunicare. Sfruttando VPC (Virtual Private Cloud), SDN (software-Defined Network) e router virtuali, il cloud networking fornisce una connettività scalabile, flessibile e sicura.
Le organizzazioni utilizzano le reti cloud per supportare l'elaborazione dei dati ad elevato utilizzo di risorse, l'elaborazione ad alte performance e le migliaia di desktop virtuali utilizzate dai dipendenti mobili. Le reti cloud elaborano elevati volumi di transazioni in tempo reale per banche e istituti finanziari e consentono alle aziende sanitarie di fornire assistenza ai pazienti monitorando i dati dei pazienti provenienti da più fonti. Le reti cloud supportano anche i modelli di apprendimento automatico fornendo la larghezza di banda e la connettività necessarie e consentono alle aziende del settore retail di consolidare i sistemi durante la gestione di una rapida delivery degli ordini e degli elevati volumi delle comunicazioni con i clienti. Le società di trasporti si affidano alle reti cloud per gestire la logistica della supply chain, mentre i governi e le città intelligenti utilizzano le reti cloud per raccogliere, analizzare e agire sulla base dei dati provenienti da migliaia di sensori IoT (Internet of Things).
Perché i clienti scelgono Akamai
Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi.