©2025 Akamai Technologies
Akamai Guardicore Segmentation offre un livello straordinario di visibilità e controllo della rete, che è risultato fondamentale per potenziare il nostro sistema di sicurezza.
Stefan Epp, responsabile dell'infrastruttura IT, Victorinox
Migliorare il sistema di sicurezza di un brand globale
Victorinox, un brand internazionale, offre, in oltre 120 paesi, prodotti di qualità che rientrano nelle quattro categorie seguenti: coltellini svizzeri, coltelli da cucina e per uso professionale, orologi e accessori da viaggio. Per questa azienda a conduzione familiare, l'innovazione e la precisione sono valori radicati e questo impegno si estende alla sua infrastruttura IT. Nell'intento di migliorare il suo sistema di cybersecurity per proteggersi dalle minacce interne alla rete, Victorinox ha implementato Akamai Guardicore Segmentation.
La sfida: le lacune di visibilità in una rete internazionale
Con le sue attività distribuite in tutto il mondo, Victorinox ha dovuto affrontare vari problemi nell'intento di applicare policy di cybersecurity coerenti in tutte le sedi aziendali. Anche se l'azienda aveva implementato alcuni firewall di rete, questi dispositivi non erano sufficienti a fornire una chiara visibilità sui movimenti interni alla rete.
"Non ci servivano dei semplici firewall perché da soli non riescono ad impedire il movimento laterale nella rete. Non riuscivamo neanche a vedere quali computer comunicavano uno con l'altro", ha spiegato Stefan Epp, responsabile dell'infrastruttura IT. Questa mancanza di visibilità ha reso Victorinox non consapevole dei reali rischi per la sicurezza nella sua rete.
La potenza della microsegmentazione
Mentre studiava cybersecurity all'università, Epp incontrò un suo compagno che aveva eseguito una PoC (Proof-of-Concept) di Illumio, una soluzione di segmentazione Zero Trust. "Era la visibilità che ci mancava"; ha affermato. Motivato da questo intento, Epp decise di sottoporre a test sia Illumio che Akamai Guardicore Segmentation.
"Mi apparve subito chiaro che Akamai Guardicore Segmentation aveva semplificato la definizione e l'implementazione delle policy. L'interfaccia della console, con le sue etichette, era intuitiva e offriva una migliore visibilità sui processi rispetto ad Illumio. Mi sono reso conto che era ciò che ci serviva per migliorare il nostro sistema di sicurezza", ha ricordato Epp.
Implementare la segmentazione in modo semplice ed efficace
Tramite Akamai Guardicore Segmentation, Victorinox è riuscita a segmentare rapidamente la sua rete tramite modelli di policy predefiniti, a partire da Active Directory. Da questo punto, il team di Epp ha esteso la segmentazione ai servizi della rete e alle applicazioni più importanti. Originariamente, i suoi 260 server erano divisi in tre zone diverse, che ora sono molto più granulari grazie alla segmentazione.
Epp ha spiegato che "le policy predefinite di Akamai ci hanno fornito una solida base di sicurezza e hanno ridotto il numero di regole del firewall che dovevamo gestire: abbiamo così risparmiato un sacco di tempo e migliorato il nostro sistema di sicurezza".
Favorire gli accessi con privilegi mediante la segmentazione granulare
Akamai Guardicore Segmentation non ha semplicemente risolve i problemi di visibilità della rete, ma ha consentito anche a Victorinox di applicare policy di controllo degli accessi più precise. "Abbiamo utilizzato questa soluzione per limitare gli accessi remoti non autorizzati e per definire in modo più efficace la segmentazione basata sugli utenti. La segmentazione granulare basata sui clienti ci ha offerto davvero nuove opportunità per controllare gli accessi", ha affermato Epp.
Migliorare notevolmente la visibilità e ridurre la superficie di attacco
Con Akamai Guardicore Segmentation, Victorinox ha guadagnato la visibilità completa sulla rete di cui non disponeva da tanto tempo. "Ora, riusciamo a vedere i percorsi di comunicazione e i potenziali rischi per la sicurezza che prima erano per noi invisibili. La nostra superficie di attacco è stata notevolmente ridotta", ha osservato Epp.
Ad esempio, uno dei tecnici dell'azienda che lavora in una sussidiaria aveva inavvertitamente creato delle policy che consentivano ai firewall di connettersi ad Active Directory, contrariamente a quanto previsto dalle regole aziendali. "Senza Akamai Guardicore Segmentation, non avremmo notato questo problema finché sarebbe stato troppo tardi", ha spiegato Epp.
Semplificare la risoluzione dei problemi e la risposta alle minacce
La visibilità a livello di rete ha aiutato anche Victorinox a ridurre il tempo necessario per la risoluzione dei problemi riscontrati semplificando l'individuazione delle cause di fondo dei problemi legati alle reti e alle applicazioni. Epp ha descritto un caso in cui, dopo aver implementato un test sulle violazioni dei ransomware, uno dei suoi tecnici è stato in grado di isolare rapidamente il computer compromesso.
"Un nostro tecnico ha identificato il computer non autorizzato a tempo di record tramite la soluzione di Akamai. Altri strumenti di sicurezza erano riusciti a segnalare la violazione, tuttavia, solo Akamai Guardicore Segmentation ha fornito i dettagli necessari per isolare il problema", ha affermato. "Questa rapida risposta è stata fondamentale perché ha impedito la diffusione della violazione a indicare quanto il nostro livello di sicurezza sia diventato più efficace", ha concluso Epp.
Informazioni su Victorinox
Le origini di Victorinox risalgono al 1884, quando Karl Elsener aprì una coltelleria in un paesino della Svizzera centrale. Elsener fabbricò il suo primo coltello da combattimento per l'esercito svizzero nel 1891. Sei anni più tardi, creò il "coltello svizzero da ufficiale e per sport" (ora noto come il coltellino svizzero originale) ponendo la base per una fiorente azienda globale. Attualmente, Victorinox è un'azienda a conduzione familiare da quattro generazioni che opera in più di 120 paesi. Oltre ai suoi iconici coltellini svizzeri, Victorinox produce coltelli da cucina e per uso professionale, orologi e accessori da viaggio di ottima qualità. I prodotti di Victorinox incarnano i valori del brand e garantiscono ai consumatori di prepararsi al meglio per affrontare le sfide di ogni giorno offrendo soluzioni intelligenti e create magistralmente. Lo spirito imprenditoriale del fondatore dell'azienda e il suo impegno volto ad una governance aziendale basata su solidi valori continuano a perdurare ancora oggi.
Informazioni su Akamai
Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi. Per ulteriori informazioni, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/blog/it e seguite Akamai Technologies su X e LinkedIn.