Akamai Firewall for AI: una protezione potente per le nuove minacce alle app basate sui modelli LLM
Le organizzazioni in tutto il mondo si rivolgono all'intelligenza artificiale (AI) per aiutare le loro attività aziendali a progredire con ottimizzazioni della produttività, miglioramenti dei processi e riduzioni dei costi. Una delle forme di AI più comunemente usate è rappresentata dai grandi modelli linguistici (LLM), che le aziende stanno implementando per rispondere alle domande dei clienti e per fornire informazioni personalizzate a queste domande, insieme ad altri vantaggi.
I modelli di AI e i modelli LLM sono vulnerabili agli attacchi
Tuttavia, insieme ai vantaggi apportati, i modelli LLM introducono anche nuovi rischi e minacce emergenti. I modelli di AI contengono preziose informazioni proprietarie e dati sensibili, pertanto sono gli obiettivi maggiormente presi di mira dai criminali. I modelli LLM sono vulnerabilità a nuovi tipi di attacchi specifici, tra cui:
Attacchi di prompt injection: i criminali manipolano le risposte generate dall'AI per esfiltrare i dati sensibili o bypassare le misure di sicurezza.
Attacchi DoS (Denial-of-Service) basati sull'AI: i criminali inondano i modelli di AI con un elevato numero di domande, causando l'esaurimento delle risorse.
Contenuti dannosi e allucinazioni: i modelli di AI generano contenuti offensivi, fuorvianti o distorti, provocando rischi per la reputazione.
Esfiltrazione di dati e furto di modelli: i criminali tentano di estrarre informazioni proprietarie dai modelli di AI.
Problemi di conformità e governance: le linea guida di settore, come l'elenco OWASP Top 10 per i modelli LLM, richiedono un controllo più attento.
I team addetti alla cybersecurity devono proteggere le loro organizzazioni senza rallentare i miglioramenti in termini di innovazione e produttività apportati dai modelli LLM e senza danneggiare le customer experience. Tuttavia, le tradizionali misure di sicurezza non sono concepite per difendere dalle nuove minacce ma hanno bisogno di sistemi di protezione appositamente progettati per rilevare e mitigare gli attacchi ai modelli LLM.
Proteggete l'integrità, la sicurezza e l'affidabilità delle applicazioni basate sull'AI
Oggi, siamo lieti di annunciare il lancio di Akamai Firewall for AI, una soluzione per la sicurezza appositamente progettata per proteggere applicazioni e API basate sull'AI, oltre ai modelli LLM, dalle emergenti minacce informatiche. Proteggendo le domande rivolte all'AI e le risposte generate dall'AI, la soluzione Firewall for AI risolve le falle critiche nella sicurezza che sono state introdotte dall'AI generativa.
Con funzioni di rilevamento delle minacce in tempo reale, applicazione delle regole basate su policy e misure di sicurezza adattiva, questa soluzione difende da attacchi di prompt injection, tentativi di fuga dei dati sensibili, exploit dannosi e attacchi DoS basati sull'AI, pertanto, protegge l'integrità, la sicurezza e l'affidabilità dell'innovazione basata sull'AI.
Funzioni specializzate
Tra le principali funzioni specializzate offerte dalla soluzione Firewall for AI, figurano le seguenti:
- Protezione multilivello: vengono bloccati gli input dannosi, le query non autorizzate e lo scraping dei dati su larga scala per prevenire la manipolazione dei modelli e l'esfiltrazione dei dati
Rilevamento delle minacce all'AI in tempo reale: questa funzione utilizza le regole della sicurezza adattiva per rispondere in modo dinamico agli attacchi basati sull'AI in continua evoluzione, inclusi gli attacchi di prompt injection e lo sfruttamento dei modelli
Conformità e protezione dei dati: la soluzione garantisce che gli output generati dall'AI rimangano sicuri e conformi agli standard normativi e di settore
Opzioni di implementazione flessibili: la soluzione viene implementata tramite l'edge di Akamai, le API REST o un proxy inverso, offrendo una semplice integrazione nei sistemi di sicurezza esistenti
- Mitigazione dei rischi proattiva: questa funzione filtra gli output dell'AI per impedire la ricezione di contenuti dannosi, "allucinazioni" e fughe di dati non autorizzate
Come funziona
Dopo aver esaminato gli input e gli output ricevuti, Firewall for AI garantisce l'integrità dei sistemi di sicurezza rilevando e bloccando i prompt dannosi e distribuendo solo le risposte sicure e affidabili (Figura).
Ad esempio, Firewall for AI riesamina i prompt dei modelli LLM per rilevare eventuali tentativi di manipolazione, come riscrivere i prompt per bypassare la privacy dei modelli LLM o i sistemi di sicurezza. Analogamente, la soluzione esamina le risposte provenienti dai modelli LLM prima che raggiungano gli utenti in modo da prevenire l'esposizione dei dati sensibili, come i numeri di conti dei clienti.
Man mano che l'AI viene integrata nelle principali applicazioni aziendali, questo livello di controllo può essere facilmente inserito nei processi dei test delle applicazioni, rafforzando così la fiducia e l'affidabilità in ogni fase delle operazioni.
Ulteriori informazioni
Scoprite ulteriori informazioni su come Akamai Firewall for AI può proteggere i modelli LLM senza rallentare le vostre attività aziendali.