Che cos'è una rete sull'edge?

Una rete sull'edge è un paradigma di computing altamente distribuito in cui le primitive di computing vengono spostate sull'edge della rete, non solo in alcune regioni tipiche, più vicino agli utenti e ai dispositivi che ne hanno bisogno. Di conseguenza, le reti sull'edge possono ridurre la latenza, minimizzare le esigenze in termini di larghezza di banda, limitare i costi, migliorare la sicurezza e ottimizzare le user/customer experience.

In una rete sull'edge, le risorse che forniscono funzionalità di elaborazione, storage, networking, sicurezza, ecc. non risiedono più nel cloud o nei data center centrali, ma sono fisicamente posizionati in PoP (Point-of-Presence) geograficamente più vicini agli utenti e ai dispositivi che producono, elaborano e utilizzano i dati.

Perché sono necessarie le reti sull'edge?

Le reti sull'edge sono una risposta alla massiccia crescita dei dati che fa parte della trasformazione digitale. Negli ambienti informatici moderni, molte applicazioni e casi di utilizzo sono altamente complessi e sensibili alla latenza. Servizi come streaming media, veicoli a guida autonoma, dispositivi sanitari che monitorano i parametri vitali dei pazienti, soluzioni per città intelligenti concepito allo scopo di indirizzare il traffico e dispositivi IoT che controllano i processi di produzione industriale richiedono tutti una rete in grado di offrire performance elevate, latenza ultra-ridotta e la massima sicurezza. Le reti sull'edge rendono possibile realizzare tutto ciò perché spostano le funzioni di computing dai data center e dagli ambienti cloud centralizzati, consentendo a questi processi di verificarsi sull'edge della rete, più vicino al punto in cui vengono creati e utilizzati i dati.

Quali sono gli elementi di una rete sull'edge?

Le reti sull'edge includono una raccolta altamente distribuita di edge server necessari per decentralizzare il computing e consentire l'elaborazione, lo storage, la rete e la sicurezza più vicino agli utenti finali e ai dispositivi che necessitano di queste funzioni. L'infrastruttura della rete sull'edge include una varietà di tecnologie.

  • I router delle filiali specializzati e gli edge router di rete situati al confine delle reti utilizzano funzionalità di routing dinamico o statico per spostare i dati tra reti interne ed esterne.
  • Gli switch di rete collegano i dispositivi all'interno di una rete di computer e consentono ai dispositivi di condividere le risorse senza connettersi ai dispositivi che si trovano al centro della rete.
  • Una WAN (Wide Area Network) connette le LAN (Local Area Network), spesso tramite un'infrastruttura SD-WAN (Software-Defined WAN).
  • I firewall ispezionano e gestiscono i dati non appena entrano ed escono dalla rete, difendendo la rete sull'edge da un'ampia gamma di minacce.
  • I dispositivi di accesso integrati trasformano diversi tipi di dati in un formato comune per semplificare le comunicazioni e migliorare l'efficienza della trasmissione sull'edge.

Quali sono i vantaggi di una rete sull'edge?

Instradando in modo intelligente ed efficiente il traffico e i carichi di lavoro alle risorse vicine, le reti sull'edge offrono una varietà di vantaggi operativi.

  • Velocità più elevata e latenza ridotta. Elaborando e distribuendo i dati da varie posizioni sull'edge, una rete sull'edge offre tempi di risposta più rapidi, transazioni più veloci, migliori experience per gli utenti e performance più affidabili per le applicazioni in tempo reale.
  • Ridotti costi della larghezza di banda. Riducendo la quantità di dati inviati tramite la rete ai server sul cloud, le organizzazioni possono ridurre notevolmente i costi legati alla larghezza di banda e all'archiviazione di grandi quantità di dati.
  • Sicurezza migliorata. Le reti sull'edge riducono al minimo l'esposizione delle informazioni sensibili elaborando i dati più vicino al punto in cui vengono creati e utilizzati, oltre a limitare la trasmissione dei dati personali tramite Internet.
  • Aumento della flessibilità. Con centinaia o migliaia di edge server, le reti sull'edge possono ottimizzare i carichi di lavoro indirizzandoli a posizioni ottimali, aggirando eventuali colli di bottiglia o problemi di connettività della rete, per migliorare le performance, l'agilità e la scalabilità.
  • Maggiore sovranità dei dati. Lo spostamento dei dati tra dispositivi e server sul cloud dislocati in tutto il mondo crea problemi legati alle leggi sulla sovranità dei dati che sono in vigore in vari paesi. Consentendo l'elaborazione e l'archiviazione dei dati vicino al punto in cui vengono utilizzati, le organizzazioni possono conformarsi più facilmente alle normative vigenti, come il GDPR dell'Unione europea.

Quali sono i casi di utilizzo per le reti sull'edge?

I casi di utilizzo più comuni per le reti sull'edge includono:

  • Settore sanitario. Elaborando le enormi quantità di dati raccolti dai pazienti sugli edge server, le apparecchiature mediche come i dispositivi e i sensori IoT (Internet of Things) possono fornire ai medici dati e analisi in tempo reale che aiutano a salvare vite umane e a migliorare i risultati sanitari.
  • Trasporti. I veicoli a guida autonoma producono enormi quantità di dati che devono essere elaborati sull'edge della rete in tempo reale per guidare i veicoli verso la loro destinazione in modo sicuro ed efficiente.
  • Retail. Le aziende del settore retail si affidano alle reti sull'edge per gestire e analizzare grandi volumi di dati relativi a vendite, inventario, monitoraggio della supply chain e sorveglianza.
  • Settore manifatturiero. I produttori industriali utilizzano l'edge computing per potenziare le applicazioni che si basano sull'automazione, sull'apprendimento automatico e sull'analisi in tempo reale, che rendono i processi di produzione più sicuri ed efficienti.

Che differenza c'è tra una rete sull'edge e una CDN?

La maggior parte delle reti sull'edge sono progettate per elaborare i dati in tempo reale in modo estremamente veloce o per proteggere gli ambienti offrendo funzioni di sicurezza sull'edge. Una rete per la distribuzione dei contenuti (CDN) è un tipo di rete sull'edge progettata principalmente per memorizzare i contenuti nella cache e distribuirli agli utenti da posizioni vicine, migliorando le performance e le user experience. Le CDN, di solito, non forniscono le stesse funzioni avanzate per l'elaborazione dei dati offerte da altre reti sull'edge.

Che cos'è la sicurezza della rete sull'edge?

La protezione di una rete sull'edge richiede più livelli di sicurezza e soluzioni complete che includono:

  • Un sistema Zero Trust. Un approccio Zero Trust  alla sicurezza richiede che tutti gli utenti, i dispositivi e le applicazioni vengano autenticati e verificati ad ogni richiesta di accesso alle risorse desiderate, riducendo al minimo il potenziale di violazioni e limitando l'ambito degli attacchi informatici riusciti.
  • Una soluzione WAF (Web Application Firewall). I team addetti alla sicurezza possono affidarsi ad una soluzione WAF nella rete sull'edge per proteggersi da un'ampia gamma di attacchi informatici, tra cui attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service), SQL injection, XSS (Cross-Site Scripting), RFI (Remote File Inclusion) e cookie poisoning.
  • Crittografia dei dati. La crittografia dei dati sensibili elaborati e archiviati sull'edge riduce al minimo i danni se i dati vengono inavvertitamente resi visibili o divulgati in modo dannoso.
  • Rilevamento delle intrusioni. I sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) e di rilevamento delle intrusioni (IDS) monitorano il traffico di rete, analizzano le attività sospette e avvisano i team addetti alla sicurezza in caso di potenziali minacce.
  • Solido controllo degli accessi. Le reti sull'edge si basano su solidi controlli di accesso che limitano rigorosamente l'accesso a determinati utenti e limitano la loro capacità di accedere a varie risorse IT. Le soluzioni di controllo degli accessi devono operare sulla base del principio del privilegio minimo, consentendo agli utenti di accedere solo alle risorse di cui hanno bisogno per completare attività specifiche in un dato momento.

Domande frequenti (FAQ)

Il cloud computing si basa sulla virtualizzazione centralizzata per creare un pool di risorse, fornendo servizi cloud accessibili on-demand. I server che compongono gli ambienti cloud possono risiedere in qualsiasi parte del mondo. Le reti sull'edge posizionano i server fisici sull'edge di una rete per fornire le funzioni di elaborazione e storage richieste più vicino agli utenti per ridurre la latenza, migliorare la sicurezza e ottimizzare le performance.

Una rete sull'edge nel cloud porta le risorse del cloud computing sull'edge della rete, combinando la flessibilità dell'accesso on-demand alle risorse virtualizzate con la prossimità dell'edge computing.

L'AI sulle reti sull'edge è la pratica che consente di eseguire le applicazioni basate sull'intelligenza artificiale in posizioni sull'edge in cui è possibile eseguire calcoli e analisi vicino alle posizioni in cui vengono effettivamente generati i dati. Di conseguenza, le applicazioni basate sull'AI sono in grado di produrre dati e informazioni più rapidamente per aiutare gli utenti a prendere decisioni più informate.

I sistemi senza server sono un paradigma di computing che consente ai team e alle organizzazioni DevOps di creare ed eseguire codice in un ambiente di sviluppo senza dover configurare, gestire o aggiornare i server che compongono l'infrastruttura sottostante. L'esecuzione senza server sulle reti sull'edge riduce la latenza e migliora le performance delle funzioni senza server.

Perché i clienti scelgono Akamai

Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi.

Scoprite tutte le soluzioni per la sicurezza di Akamai