Che cos'è la portabilità nel cloud?

Nel cloud computing, la portabilità è la capacità di spostare facilmente applicazioni, dati, carichi di lavoro e servizi tra diversi ambienti di cloud computing, minimizzando le interruzioni, i problemi di compatibilità o le modifiche da apportare alla configurazione. La portabilità nel cloud consente ai team IT di migrare i carichi di lavoro nel cloud da un provider a un altro o tra vari ambienti cloud pubblici, privati, multicloud e ibridi. La portabilità nel cloud garantisce la possibilità di ridistribuire o replicare facilmente varie risorse come macchine virtuali, container e dati su diverse piattaforme e fornitori di servizi cloud. Ciò consente ai team IT di evitare la dipendenza da un unico fornitore e di ottimizzare i costi, la localizzazione e le performance per ogni carico di lavoro.

Perché la portabilità è importante?

Per le aziende di oggi, il cloud computing offre una potenza di elaborazione altamente scalabile e conveniente con un throughput più rapido. Con l'emergere di nuove architetture dalla trasformazione digitale, le organizzazioni possono ora accedere ad un numero sempre maggiore di ambienti cloud, servizi e fornitori. Di conseguenza, le organizzazioni eseguono i carichi di lavoro su ambienti cloud ibridi e piattaforme multicloud estremamente diversi tra loro.

Per ottenere il massimo dal cloud computing, i team IT hanno bisogno della capacità di spostare dati, applicazioni e carichi di lavoro su diverse infrastrutture cloud o piattaforme cloud per eseguire carichi di lavoro altamente sensibili o per archiviare i dati riservati dei clienti o i dati personali dei dipendenti su un cloud privato o in una specifica posizione nel cloud pubblico, sfruttando, al contempo, uno spazio di storage nel cloud pubblico  estremamente conveniente per contenere archivi di dati meno sensibili. Tuttavia, mentre i team IT spostano le risorse tra i data center on-premise e vari provider di servizi cloud, la complessità della migrazione nel cloud può introdurre rischi, influire sulle performance, aggiungere oneri amministrativi e causare interruzioni in caso di problemi. Concentrarsi sulla portabilità evita queste conseguenze negative, consentendo ai team IT e alle aziende di trarre il massimo vantaggio dal cloud.

Che differenza c'è tra portabilità e interoperabilità?

Anche se l'interoperabilità e la portabilità nel cloud vengono spesso utilizzate in modo intercambiabile, sono molto diverse tra loro. L'interoperabilità nel cloud computing si riferisce alla capacità di un'applicazione o un sistema di funzionare perfettamente con altre tecnologie o cloud/ambienti, consentendo di condividere facilmente le funzionalità dei dati. La portabilità è la capacità di spostare applicazioni, dati e carichi di lavoro tra diversi provider di servizi cloud e sistemi on-premise.

Quali sono i tipi di portabilità?

Esistono diversi tipi di portabilità nel cloud computing.

  • La portabilità delle applicazioni è la capacità di spostare facilmente le applicazioni tra diverse piattaforme o ambienti cloud senza introdurre problemi di compatibilità né richiedere modifiche significative al codice, all'architettura o alla configurazione di un'applicazione.
  • La portabilità dei dati è la capacità di trasferire i dati tra diversi ambienti cloud o provider di servizi, mantenendo, al contempo, l'integrità, la coerenza e la fruibilità degli stessi dati.
  • La portabilità dei carichi di lavoro è la capacità di migrare carichi di lavoro come container, macchine virtuali o funzioni di servizi tra ambienti cloud o provider senza interruzioni di funzionalità o performance.
  • La portabilità della piattaforma è la capacità di spostare interi componenti o piattaforme cloud come sistemi operativi, ambienti di runtime e middleware tra diversi cloud o provider di servizi cloud.

Quali sono i vantaggi della portabilità nel computing multicloud?

  • Ottimizzazione delle performance: scegliendo l'ambiente cloud ideale, i team IT possono garantire che ogni carico di lavoro disponga delle risorse e della sicurezza ottimali di cui ha bisogno.
  • Incremento della flessibilità: la portabilità consente ai team IT di apportare modifiche in qualsiasi momento nella distribuzione dei carichi di lavoro tra diversi provider di servizi cloud.
  • Riduzione dei costi: spostando in modo dinamico i carichi di lavoro negli ambienti cloud più convenienti, la portabilità aiuta le organizzazioni a ridurre i costi del cloud computing.
  • Miglioramento della ridondanza e della resilienza: l'utilizzo di più ambienti cloud riduce il rischio di downtime o perdita di dati a causa di problemi e interruzioni specifiche del provider.
  • Mitigazione dei rischi: la possibilità di utilizzare più fornitori riduce la dipendenza da un unico fornitore e abbassa il rischio di riscontrare interruzioni dei servizi associate alla dipendenza da un unico fornitore.
  • Miglioramento del processo di conformità: la portabilità consente alle aziende IT di spostare dati, applicazioni e carichi di lavoro in ambienti cloud conformi alle normative di settore e alle leggi locali sulla protezione dei dati.
  • Ottimizzazione del ROI: i team IT possono spostare i carichi di lavoro nei cloud che offrono il massimo vantaggio ai vostri budget per il cloud.
  • Semplificazione della scalabilità: se i carichi di lavoro sono portabili, i team IT possono incrementare le risorse di elaborazione su più piattaforme con prezzi prevedibili e rallentarle quando non sono più necessarie.
  • Aumento della produttività per gli sviluppatori: la portabilità libera gli sviluppatori da strumenti restrittivi e proprietari, consentendo loro di creare tutto ciò che è necessario con gli strumenti migliori per ogni progetto.
  • Miglioramento delle capacità di disaster recovery e continuità operativa: distribuendo i carichi di lavoro in più ambienti, i team IT possono sviluppare strategie di disaster recovery e continuità operativa più solide per ridurre al minimo l'impatto di incidenti e interruzioni.
  • Promozione dell'innovazione: la portabilità nel cloud consente ai team IT di trarre vantaggio dai prodotti e dai servizi cloud emergenti che possono aiutarvi ad accelerare il time-to-market e a prepararvi per le architetture di nuova generazione come quelle native sull'edge.
  • Miglioramento delle customer experience: la portabilità consente alle organizzazioni di fornire servizi più coerenti e affidabili, migliorando le customer experience e la soddisfazione dei clienti.

Qual è il modo migliore per conseguire la portabilità?

I team e le organizzazioni IT possono adottare diverse best practice per conseguire la portabilità.

  • Adottare le architetture cloud native: le architetture cloud native, come i microservizi e la containerizzazione, separano le applicazioni da una specifica infrastruttura sottostante per migliorare la loro portabilità in diversi ambienti cloud. Le applicazioni cloud native sono intrinsecamente più portabili grazie alla loro struttura modulare e all'uso di standard aperti.
  • Utilizzare standard aperti e API: l'utilizzo di standard aperti per formati di dati, tecnologie open source e API (Application Programming Interface) ben documentate facilita la portabilità tra diversi provider di servizi cloud e l'interoperabilità di diversi sistemi.
  • Utilizzare la containerizzazione: tecnologie di container come Kubernetes rendono le applicazioni portabili in diversi ambienti.
  • Implementare l'automazione e il coordinamento: strumenti di coordinamento come OpenShift, HashiCorp o Rancher aiutano i team IT a gestire e automatizzare l'uso di applicazioni containerizzate.
  • Distribuire strumenti e servizi open source e indipendenti dal cloud: le piattaforme, i servizi e gli strumenti indipendenti dal cloud sono progettati per funzionare perfettamente in più ambienti cloud, eliminando le dipendenze da specifici provider di servizi cloud e semplificando la migrazione.
  • Investire nelle conoscenze e nelle competenze nel cloud: concentrandosi sullo sviluppo di conoscenze interne e competenze nella tecnologia del cloud, i team IT saranno in grado di gestire e migrare i carichi di lavoro in vari ambienti cloud.

Domande frequenti

La portabilità nel cloud si riferisce alla capacità di un'organizzazione o di un team IT di spostare dati, applicazioni, carichi di lavoro e servizi tra diversi ambienti cloud o provider di servizi cloud senza richiedere cambiamenti alla configurazione o modifiche significative alle applicazioni. La portabilità nel cloud consente anche alle organizzazioni di evitare la dipendenza da un unico fornitore.

Quando le organizzazioni sono vincolate all'utilizzo dei servizi di un unico provider di servizi cloud, perdono la capacità di ottimizzare i costi, mitigare i rischi e mantenere la flessibilità.

Provider come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud promuovono la portabilità fornendo una varietà di strumenti e servizi per il coordinamento dei container e la migrazione di app e dati da e verso le loro piattaforme.

Perché i clienti scelgono Akamai

Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi.

Post del blog correlati

Strategia di migrazione nel cloud: il sistema e i vantaggi passo dopo passo
Individuate la strategia di migrazione nel cloud più appropriate alle vostre esigenze aziendali. Scoprite i diversi approcci e vantaggi offerti dalla migrazione nel cloud.
In che modo TrafficPeak ha contribuito a offrire un'experience di livello superiore nella visione degli eventi calcistici
Leggete come TrafficPeak di Akamai fornisce visibilità in tempo reale sui dati dei clienti consentendo di superare le aspettative degli spettatori con un'experience fluida e affidabile.
Le aziende ottimizzano i costi del cloud e offrono experience di livello superiore su Akamai
Scoprite come i clienti di Akamai ottimizzano i costi del cloud computing e offrono customer experience coinvolgenti con la nostra infrastruttura cloud aperta e conveniente.