L'IaaS fornisce risorse di elaborazione virtualizzate su Internet. Questo modello consente alle aziende di noleggiare server, spazio di storage e funzionalità di rete in base al consumo, eliminando la necessità di hardware fisico e riducendo i costi iniziali.
I modelli di cloud computing si riferiscono a diversi modi di fornire i servizi di computing tramite Internet.
Questi modelli rientrano in tre categorie:
- IaaS (Infrastructure-as-a-Service)
- PaaS (Platform-as-a-Service)
- SaaS (Software-as-a-Service)
I modelli di cloud computing ci consentono di utilizzare la tecnologia di cloud computing nel modo più adatto alle nostre esigenze, sia che si tratti di creare e implementare applicazioni, archiviare dati o utilizzare risorse di elaborazione.
IaaS (Infrastructure-as-a-Service)
L'IaaS consente di noleggiare risorse di elaborazione, come server virtuali, storage e reti, da un provider di servizi cloud. Ciò elimina la necessità di ricorrere a costosi data center on-premise e vi consente di scalare le risorse in base alle vostre esigenze.
L'IaaS offre anche un'implementazione più efficiente delle risorse di computing, storage e rete. È possibile eseguire l'implementazione tramite API o console basate sul web con un semplice clic. Inoltre, potete ottenere una maggiore flessibilità perché potete configurare ogni risorsa singolarmente e fornire e scalare facilmente le risorse on-demand, in base ai picchi di traffico.
Ad esempio, le organizzazioni che si occupano di sviluppo del software richiedono risorse di storage temporaneo, networking e computing per eseguire i test delle applicazioni o sviluppare nuovi software. Configurare tutta questa infrastruttura on-premise può risultare costoso. L'IaaS elimina la necessità di acquistare, archiviare e mantenere l'hardware in sede. Le organizzazioni possono utilizzare l'IaaS per distribuire le risorse di cui hanno bisogno on-demand pagando solo per le risorse che utilizzano.
Tuttavia, non si possono dimenticare i lati negativi di qualsiasi strumento, quindi passiamo ad illustrare alcune limitazioni di questa soluzione. L'IaaS richiede un certo livello di conoscenze tecniche per gestire e mantenere l'infrastruttura. A seconda della complessità della vostra infrastruttura, ciò può influire sui costi e sulle risorse tecniche. È anche importante tenere presente che l'IaaS, in genere, non include la gestione della sicurezza e della conformità, pertanto è responsabilità della vostra azienda mantenere e aggiornare il sistema.
Pertanto, l'utilizzo dell'IaaS offre molti vantaggi (e pochi svantaggi). Esaminiamo il prossimo modello di servizio.
PaaS (Platform-as-a-Service)
Il modello PaaS fornisce un carico di lavoro IT maggiore rispetto all'IaaS. Oltre a gestire l'infrastruttura fisica, una soluzione PaaS gestisce anche il software, inclusi il sistema operativo (OS), il middleware, il runtime e i sistemi, inclusi tutti i servizi relativi alla sicurezza di software e hardware, gli aggiornamenti e i backup. Tutte le risorse fornite nell'ambito di una soluzione PaaS vengono eseguite su Internet tramite una GUI.
La soluzione PaaS è ideale se si desidera concentrarsi sulla scrittura del codice e sull'implementazione delle applicazioni senza preoccuparsi dell'infrastruttura sottostante, pertanto, può aiutare a semplificare il processo di sviluppo, aumentare la produttività e ridurre i costi.
Il modello PaaS è il più utilizzato dai team DevOps per collaborare su ogni aspetto del ciclo di vita dello sviluppo delle applicazioni perché consente di creare e distribuire applicazioni, mantenendo, al contempo, flessibilità e controllo sull'ambiente di distribuzione. La soluzione PaaS, in genere, offre una gamma di strumenti di sviluppo, sistemi e librerie, semplificando le fasi di configurazione iniziali.
Un esempio tipico del modello PaaS per lo sviluppo è Heroku. Heroku è una soluzione PaaS basata su cloud che fornisce un ambiente predefinito per distribuire le applicazioni web.
Vale la pena notare che anche il modello PaaS presenta alcune limitazioni. Se utilizzate una soluzione PaaS, potreste avere un controllo limitato sull'infrastruttura e sull'architettura sottostanti della piattaforma. Poiché esistono limitazioni alla possibilità di personalizzare la piattaforma, il rischio di dipendenza da un unico fornitore può aumentare e altre risorse potrebbero non essere compatibili con la piattaforma.
Esaminiamo ora il nostro ultimo modello di servizio (ma non meno importante!).
SaaS (Software-as-a-Service)
Il SaaS è un modello di cloud computing in cui gli utenti possono accedere e utilizzare le applicazioni software tramite Internet senza installare o mantenere alcun software localmente.
Invece di acquistare una licenza e installare il software su un computer locale, gli utenti possono accedere all'applicazione software tramite un browser web o un'app mobile e utilizzarla in base alle esigenze. Il fornitore gestisce completamente gli aggiornamenti di sistema, le patch e la sicurezza. Le applicazioni SaaS sono, generalmente, concesse in licenza da una grande organizzazione, mentre sono ospitate e gestite nel data center del provider di servizi cloud.
Le organizzazioni scelgono il modello SaaS principalmente perché queste applicazioni pronte all'uso semplificano l'avvio immediato del lavoro, con pochissimi tempi di configurazione iniziale. Inoltre, un modello di abbonamento semplifica la scalabilità verso l'alto o verso il basso per team e organizzazioni di grandi dimensioni a seconda delle licenze richieste.
Probabilmente, conoscete già alcune applicazioni SaaS come Slack, Salesforce e Microsoft Office 365. Anche se esistono svantaggi rispetto ad un'app completa, la facilità d'uso e la praticità immediata sono indiscutibili.
Confronto dei modelli
Un modello di servizi di cloud computing on-premise fornisce il massimo livello di controllo, ma al costo più elevato. In questo caso, l'organizzazione ha il compito di gestire ogni aspetto delle risorse IT.
IaaS (Infrastructure-as-a-Service): fornisce risorse di elaborazione virtualizzate su Internet, come storage, rete e potenza di elaborazione. L'utente ha un maggior controllo sull'infrastruttura e sui sistemi operativi, mentre il provider di servizi cloud gestisce l'hardware e la rete.
PaaS (Platform-as-a-Service): consente agli sviluppatori di creare, distribuire e gestire le applicazioni. Il modello PaaS include l'infrastruttura sottostante, i sistemi operativi, il middleware e l'ambiente di runtime delle applicazioni. Gli utenti possono concentrarsi sulla creazione e sull'implementazione delle proprie applicazioni, mentre il provider della soluzione PaaS gestisce l'infrastruttura.
SaaS (software-as-a-Service): distribuisce applicazioni software tramite Internet, senza la necessità per gli utenti di installare o gestire autonomamente il software. I provider di soluzioni SaaS gestiscono tutto, dall'archiviazione dei dati alla sicurezza, mentre gli utenti possono accedere al software tramite un browser web o un'app.
Domande frequenti (FAQ)
I principali modelli di cloud computing sono: IaaS (Infrastructure-as-a-Service), PaaS (Platform-as-a-Service) e SaaS (software-as-a-Service).
Perché consente agli utenti di accedere alle risorse IT (come server, storage, database, reti e software) tramite Internet (il "cloud") senza dover gestire autonomamente l'hardware fisico.
In che modo questi modelli di cloud computing differiscono l'uno dall'altro?
- L'IaaS fornisce risorse computazionali di base, come macchine virtuali, storage e reti.
- Il modello PaaS consente ai clienti di sviluppare, eseguire e gestire le applicazioni senza dover gestire l'infrastruttura sottostante.
- Il modello SaaS distribuisce le applicazioni software su Internet, pertanto gli utenti sono alleggeriti dall'onere di eseguire l'installazione e l'esecuzione di applicazioni sui propri computer o data center.
Il modello PaaS consente ai clienti di sviluppare, eseguire e gestire le applicazioni senza la complessità di creare e mantenere l'infrastruttura solitamente associata allo sviluppo e al lancio di un'app. Questo modello aiuta gli sviluppatori a concentrarsi sul lato creativo dello sviluppo delle app, gestendo, al contempo, l'infrastruttura sottostante.
Il SaaS è un modello in cui le applicazioni software sono ospitate da un provider di servizi e messe a disposizione dei clienti, in genere su abbonamento. Gli utenti possono accedere e utilizzare il software da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet senza preoccuparsi di installazione, manutenzione o aggiornamenti.
Perché i clienti scelgono Akamai
Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi.