Digicentre garantisce la sicurezza aziendale

Digicentre riesce a bilanciare la sicurezza delle informazioni e le operazioni aziendali per il massimo rendimento

Nessuna attività può prescindere dalla sicurezza delle informazioni. Sollecitiamo tutti a prestare particolare attenzione all'importanza della sicurezza delle informazioni alla pari di altri aspetti all'interno di un'azienda.

Huang Tien-Mu, presidente della Financial Supervisory Commission di Taiwan

Pensate di aver raggiunto una sicurezza delle informazioni completa in ambito IT, sia all'interno che all'esterno della vostra azienda? Questa è stata la prima domanda posta durante un colloquio con Paul Ding, General Manager di Digicentre, che afferma: "È fondamentale capire che ogni settore presenta specifici requisiti". Secondo Ding l'implementazione della sicurezza delle informazioni impone delle sfide per ogni azienda, nessuna esclusa, indipendentemente dagli aspetti operativi, gestionali, di distribuzione del personale o della logica di rete. Proprio per questo, dice Ding, Digicentre ha implementato un sistema di sicurezza delle informazioni appropriato per l'attuale fase operativa dell'azienda, per garantire un perfetto equilibrio tra i due sistemi.

Dalla gestione dei primi attacchi hacker all’offerta di servizi completi per la sicurezza delle informazioni

Nei due anni caratterizzati dalla pandemia di COVID-19, molti settori hanno subito un duro colpo o sono stati costretti a trasformarsi. Tuttavia, sono due i settori che hanno prosperato in questo periodo: l'e-commerce e i giochi online. Basta menzionare "Lineage" o "Lineage M" agli appassionati di giochi per dispositivi mobili o giochi di società online in tutto il mondo che li riconosceranno subito. Un'azienda ha particolarmente favorito la popolarità di questi giochi: Gamania Digital Entertainment, che vanta meno di 30 anni di esperienza nel settore e un fatturato che supera i 10 miliardi di dollari taiwanesi. Le operazioni e le transazioni nel cloud sono fondamentali per le performance aziendali, ma come fa l'azienda a mantenere il suo trend positivo?

Ding ricorda che più di 10 anni fa, quando ricopriva il ruolo di direttore tecnico per Gamania Digital Entertainment, l'azienda era all'avanguardia nel settore del gaming. Quando molte aziende pensavano alla sicurezza delle informazioni in termini di scalabilità delle apparecchiature informatiche o aggiornamento dei programmi software, Gamania Digital Entertainment stava già combattendo contro gli hacker. Questa sfida ha spinto Gamania ad allearsi con società estere note nel campo della sicurezza delle informazioni, acquisendo conoscenze e competenze anti-hacker in anticipo rispetto ad altre aziende dello stesso settore.

Ding sottolinea come le operazioni di Gamania Digital Entertainment si svolgano in modo completamente virtuale. Il minimo errore in un gioco sul cloud può influire direttamente e seriamente sulle operazioni aziendali e sul fatturato. Di conseguenza, l'azienda è dedita da sempre al supporto e allo sviluppo del reparto addetto alla sicurezza delle informazioni. Nel 2009, Gamania Digital Entertainment ha fondato la società sussidiaria Digicentre R&D. Quattro anni dopo, anche Digicentre ha iniziato a fornire ufficialmente servizi per la sicurezza delle informazioni ad aziende esterne, subendo un importante ampliamento, e diventando partner e provider affidabile di questo tipo di servizi a terzi.

Implementazione diretta nel cloud in caso di un numero ingente di attacchi cloud

Ding è passato dalla posizione di Technical Director per Gamania Digital Entertainment al ruolo di Deputy Chief Operating Officer di Digicentre nel 2013. Nel 2016, è stato promosso all'attuale ruolo di General Manager in Digicentre, un'azienda che, afferma, è totalmente impegnata nell'intento di fornire servizi di terze parti continuando, comunque, a concentrarsi sulla sua attività principale: la gestione della sicurezza delle informazioni per Gamania Digital Entertainment. Eseguendo la manutenzione giornaliera, Digicentre deve anche adattarsi all'ambiente IT in continua evoluzione.

La realtà è che le reti nel cloud subiranno attacchi da parte dei criminali, i cui metodi sono sempre più innovativi, poiché prevedono, ad esempio, l'uso di dispositivi IoT come trampolino di lancio o l'incremento esponenziale del traffico degli attacchi. Ding evidenzia come Gamania Digital Entertainment non possa continuare ad adottare gli stessi metodi usati in passato, ad esempio scalare le apparecchiature per trasportare l'enorme quantità di traffico, perché finirà con lo scontrarsi con i relativi limiti di utilizzo e spazio. Di conseguenza, l'approccio di Gamania Digital Entertainment è passato dal bloccare gli attacchi provenienti dai dispositivi all’adottare un modello di difesa CDN sul cloud, che offre un'implementazione più ampia e approfondita del sistema di sicurezza delle informazioni nel cloud.

Digicentre ha implementato un sistema di sicurezza nel cloud per Gamania Digital Entertainment che va dal dispositivo al cloud e collabora con Akamai, che offre servizi di rete per la distribuzione dei contenuti (CDN) a livello globale. Affidandosi all'integrità e alla professionalità del sistema di difesa nel cloud di Akamai, Digicentre può disporre di un ricco database di aggiornamenti in tempo reale da tutto il mondo per poter bloccare gli attacchi malware all'origine in tempo reale ed eseguire un monitoraggio rigoroso e completo. Akamai è un provider di servizi professionali per la sicurezza nel cloud che offre valide soluzioni spaziando dalla protezione approfondita dei settori verticali alla sicurezza delle informazioni nei segmenti orizzontali. La buona reputazione maturata da Akamai nel corso di molti anni la rende anche il partner ideale con cui collaborare nel campo della sicurezza e della protezione delle informazioni.

Una solida implementazione del sistema di sicurezza delle informazioni con il rilevamento NIST

Il cloud offre uno spazio infinito e rappresenta l'ancora di salvezza per le aziende che operano nei settori del gaming online e dell'e-commerce, risultando, pertanto, estremamente importante per consentire a queste aziende di conseguire i propri obiettivi in termini di fatturato, fidelizzazione dei clienti, immagine aziendale e customer experience. Secondo l'analisi di Ding, nelle interazioni passate con i clienti aziendali, Digicentre spesso ha attinto a esperienze precedenti poiché Gamania Digital Entertainment veniva, in genere, presa di mira prima di altre aziende. Questo aspetto ha anche consentito al team di Digicentre di mettersi nei panni dei clienti, comprendere le loro esigenze e le loro priorità, nonché capire se le loro capacità e risorse erano sufficienti per svolgere determinate attività. Il team può, inoltre, assistere ulteriormente nell'implementazione di sistemi di sicurezza delle informazioni o fornire una soluzione ottimale.

Ding aggiunge anche che, quando le interazioni personali e aziendali sono basate sul cloud, le aziende devono vigilare sulla difesa degli ambienti cloud sia interni che esterni. Quando implementano dei sistemi di difesa per la sicurezza delle informazioni, le aziende devono praticamente "mettere in conto che gli hacker prima o poi riusciranno ad invadere la loro rete". Pertanto, Ding ritiene che le aziende dovrebbero adottare un approccio basato sul monitoraggio e su sistemi di difesa multilivello per strutturare l'intera area di protezione della sicurezza delle informazioni.

Prendiamo, ad esempio, i servizi di protezione della sicurezza delle informazioni che Digicentre ha fornito a Gamania Digital Entertainment. Il primo passo si è focalizzato sull'intento di ottimizzare il rilevamento insieme alle cinque funzioni del modello di cybersicurezza NIST. Una delle più grandi sfide che si trova ad affrontare il settore del gaming è rappresentata dai vari tipi di stress causati dalla necessità di rispondere agli attacchi in atto, facilmente riassumibili in domande come: "Quanto tempo mi serve per capire di essere sotto attacco?" oppure "Come faccio a capire quale area della mia rete è stata invasa dall'hacker?" e ancora "Come faccio ad attivare il meccanismo di risposta appropriato nel più breve tempo possibile per ridurre al minimo le perdite e i danni correlati?". Ding nota che, implementando la tecnica del rilevamento, le aziende non solo possono rilevare un attacco il prima possibile, ma possono anche potenziare immediatamente i sistemi di difesa e preparare misure proattive prima che si verifichi un attacco.

Il difficile equilibrio tra sicurezza delle informazioni e operazioni aziendali

Con una lunga esperienza nel settore, inclusi i tanti anni trascorsi nella direzione di unità IT, Ding è particolarmente abile ad integrare le operazioni aziendali nella pianificazione della sicurezza delle informazioni, poiché si rende perfettamente conto che è necessario rendere sostenibili le operazioni, ma anche tenere nella giusta considerazione la sicurezza delle informazioni degli account. Questi due aspetti sono imprescindibili uno dall'altro. Quest'anno, Digicentre festeggia i 10 anni di attività. Oggi, l'azienda continua ad espandere a livello internazionale la sua gamma di servizi avvalendosi di tecnologie, prodotti e partner professionali, inclusa la collaborazione con Akamai con l'intento di proteggere le operazioni online.

Come sottolinea Ding, il presidente di Gamania ha dichiarato: "Le aziende non possono prescindere dalla sicurezza delle informazioni". Questa affermazione è in linea con il pensiero di Huang Tien-Mu, presidente della Financial Supervisory Commission di Taiwan, secondo cui le piattaforme online utilizzate nel settore finanziario rappresentano un canale importante per la gestione dei clienti. Tien-Mu ha ricordato a tutti gli operatori delle reti ecologiche del settore finanziario che "nessuna attività può prescindere dalla sicurezza delle informazioni. Sollecitiamo tutti a prestare particolare attenzione all'importanza della sicurezza delle informazioni alla pari di altri aspetti all'interno di un'azienda".


Informazioni su Digicentre

Digicentre ha iniziato come reparto IT di un'importante società di gaming, il cui team ha visto scorporare i suoi servizi di integrazione, sicurezza e IDC per fornire ad altre aziende competenze e soluzioni esclusive. I tre principali data center di Digicentre si basano su reti di peering diretto con importanti provider di servizi di telecomunicazione. Parallelamente all'espansione delle sue operazioni, anche i suoi servizi continuano a crescere con una disponibilità 24/7 che consente di gestire più di 450.000 utenti simultanei e oltre 240 milioni di membri al mese. Digicentre è proprietà di due società per azioni quotate in borsa: Gamania e MDS.


Informazioni su Akamai

Akamai è l'azienda di servizi per il cloud computing e la cybersecurity che potenzia e protegge le attività aziendali online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale, forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi. Per ulteriori informazioni, visitate il sito akamai.com/it e akamai.com/it/blog/ o seguite Akamai Technologies su X e LinkedIn.


Storie dei clienti correlate

Sicurezza

RDC.AI

Scoprite perché RDC.AI ha scelto Akamai per proteggere la sua piattaforma di lending basata sull'intelligenza artificiale e supportare un'adozione sicura da parte delle principali banche.
Maggiori dettagli
Sicurezza

Front-line digitale rafforzato per il sistema sanitario

Con Akamai, questo sistema sanitario negli Stati Uniti ha bloccato gli attacchi DDoS, ha unificato la visibilità multicloud e ha semplificato le complesse difese delle API.
Maggiori dettagli
API Security

APA Group

La strategia per la sicurezza digitale di APA Hotels fornisce 130.000 camere con la massima tranquillità grazie alle API che offrono visibilità e protezione totali per le infrastrutture critiche con Akamai.
Maggiori dettagli