©2025 Akamai Technologies
Modernizzazione del prestito aziendale
RDC.AI sta ridefinendo il settore del prestito aziendale con una piattaforma decisionale basata sull'intelligenza artificiale che le banche possono implementare per fornire decisioni basate sui dati in modo più rapido e accurato. Tuttavia, con una rapida crescita si sono rafforzate le aspettative sia dei clienti che delle autorità di regolamentazione. Per garantire una scalabilità tranquilla e sicura, RDC.AI aveva bisogno di una protezione di livello aziendale senza ridurre né rallentare il suo budget. Con le soluzioni per la cybersecurity di Akamai, RDC.AI ha ridotto la sua presenza digitale, ha implementato il modello di accesso Zero Truste ha rafforzato il suo approccio alla conformità, il tutto supportando un'adozione sicura da parte dei clienti dei servizi finanziari.
Eliminare la "scatola nera" con una piattaforma di intelligenza artificiale immediatamente disponibile per le banche
RDC.AI sta trasformando la creazione di modelli di rischio finanziario con l'apprendimento automatico in modo trasparente e semplice. Invece di offrire una misteriosa "scatola nera", l'azienda offre alle banche un'unica piattaforma progettata per supportare elevati livelli di chiarezza, conformità e fiducia. La sua soluzione di comprovata validità consente alle banche di prendere decisioni più intelligenti e basate sui dati nel settore del prestito commerciale e aziendale attraverso la gestione del portafoglio basata sull'intelligenza artificiale e strumenti decisionali sui prestiti di facile comprensione e utilizzo.
La piattaforma di RDC.AI aiuta gli istituti finanziari a prendere decisioni correlate ai finanziamenti da poter spiegare con precisione. "Se qualcuno richiede un prestito di 80.000 dollari, i dati potrebbero indicare che 65.000 dollari sono un importo più appropriato in base ai parametri di rischio e possiamo anche spiegare esattamente perché", ha affermato Kevin Tham, Chief Information Security Officer di RDC.AI.
Superare le soluzioni per la sicurezza esistenti
Con l'evoluzione dell'azienda, il modello di sicurezza offerto da RDC.AI doveva evolversi per soddisfare la crescente complessità e le aspettative dei clienti. Inizialmente, l'azienda ha utilizzato AWS per gestire cloud privati virtuali per ciascun ambiente del cliente. Tuttavia, con la crescita dell'azienda, scalare in modo sicuro, mantenendo, al contempo, efficienza dei costi e semplicità operativa, è diventata un'esigenza sempre più complessa, soprattutto alla luce delle richieste di eseguire ambienti a singolo tenant e di gestire configurazioni di sicurezza avanzate.
Allo stesso tempo, RDC.AI ha superato le VPN tradizionali utilizzate per fornire ai propri clienti e dipendenti l'accesso alle risorse interne. La manutenzione dell'infrastruttura VPN ha aumentato il sovraccarico operativo e la complessità. "Era giunto il momento di abbandonare la nostra soluzione di accesso", ha affermato Tham.
"Inoltre, con la crescita aziendale, abbiamo raggiunto un punto di inflessione. Avevamo bisogno di soluzioni da poter scalare senza far alzare i costi", continua.
Akamai: efficacia su larga scala e crescita garantita
Tham ha valutato Fastly, Cloudflare e Akamai. La sua precedente esperienza con Akamai in grandi aziende australiane come Qantas e Woolworths Group gli ha dato fiducia nella capacità di Akamai di gestire le richieste di livello aziendale senza compromettere le performance o il controllo. "Non c'è voluto molto per convincermi. Sapevo che funzionava. Inoltre, avevamo bisogno di qualcosa che non ci costasse molto di più una volta aggiunti i nuovi clienti. Akamai ha risposto alle nostre esigenze", ha affermato Tham.
Oggi RDC.AI utilizza tre soluzioni di Akamai per proteggere ogni livello del suo stack: Akamai App & API Protector, Akamai Enterprise Application Access e Akamai Secure Internet Access. Secondo Tham, "queste soluzioni semplificano le conversazioni con i clienti perché Akamai è sinonimo di affidabilità".
Riduzione del raggio d'azione con l'accesso Zero Trust
Mentre App & API Protector protegge la piattaforma e le API rivolte ai clienti di RDC,AI, Akamai ha anche fornito al team di Tham un modello di accesso più elegante rispetto alle VPN. Come ha spiegato Tham, "le VPN tradizionali consentono l'accesso a un intero ambiente una volta entrati. Ciò aumenta il raggio d'azione in caso di compromissione di un dispositivo. Con Akamai Enterprise Application Access, possiamo limitare questo rischio".
RDC.AI utilizza Enterprise Application Access per garantire l'accesso sicuro al suo Genesis Studio, un potente ambiente basato sul web per i data scientist dei suoi clienti. Il team addetto all'infrastruttura utilizza, inoltre, la soluzione di Akamai per garantire un accesso SSH sicuro a determinati carichi di lavoro nel cloud, eliminando la necessità di eseguire e gestire i propri server VPN.
"In passato, abbiamo concesso l'accesso alle VPN solo per raggiungere un'app web. Era come permettere agli utenti di pescare con una granata", ha affermato Tham. "Ora, il processo è semplice, sicuro e molto più elegante poiché gli utenti non devono effettuare l'accesso più volte".
Minore superficie, maggiore sicurezza
Oltre ad abilitare il modello Zero Trust, Tham desiderava ridurre la presenza di RDC.AI su Internet. "Poiché operiamo nel settore B2B e ci basiamo sul cloud, non dobbiamo renderci visibili", ha affermato Tham. "Il mio sogno era far vedere solo Akamai quando si visita il sito di RDC.AI".
Con Akamai che protegge la piattaforma di RDC.AI, questa visione è ora una realtà. "Con Akamai come prima linea di difesa, i criminali ci pensano due volte prima di sferrare un attacco contro di noi e, se ci provano, sappiamo che Akamai è in grado di sventare l'attacco e proteggerci su larga scala", ha spiegato Tham.
Anche gli addetti ai test di penetrazione hanno commentato: "È possibile disattivare le soluzioni di Akamai perché ci stanno ostacolando?". È un complimento alla sicurezza offerta dall'azienda", continua Tham.
Miglioramento dei controlli, soddisfazione dei revisori
RDC.AI integra gli strumenti di protezione degli endpoint e delle e-mail di Rapid7 con Akamai Secure Internet Access Enterprise, fornendo proxy web e difesa dal malware in un ambiente d'ufficio sempre online. Le solide funzioni di sicurezza offerte da Akamai rendono più semplice eliminare gli ostacoli che si frappongono agli audit. "Non abbiamo un data center: la nostra azienda è completamente cloud native. I revisori spesso si aspettano di incontrare dei proxy web, ma la soluzione Secure Internet Access Enterprise ci aiuta a spiegare il controllo che abbiamo messo in atto", ha affermato Tham.
Akamai offre anche una garanzia di reputazione che i clienti di RDC.AI si aspettano. "Utilizzando gli stessi strumenti di sicurezza di cui si fidano le grandi banche, offriamo ai nostri clienti il massimo comfort. Non so come dirlo più chiaramente: quando una banca sente che usiamo Akamai, non ha più dubbi", ha affermato Tham.
Anche senza requisiti normativi, RDC.AI soddisfa pienamente i requisiti delle certificazioni SOC 1, SOC 2 e ISO 27001 . "La nostra azienda conta solo 65 persone, ma lavoriamo tutti sodo", ha spiegato. "Akamai ci aiuta a riflettere sui controlli che i nostri clienti bancari si aspettano e questo è il modo giusto per creare fiducia".
Scalabilità a costi accessibili con la massima tranquillità
Il team di Tham ha iniziato a provare Akamai TrafficPeak per ottenere visibilità sui modelli di utilizzo e ottimizzare il traffico in entrata/uscita. "Questo tipo di traffico fa lievitare i costi", afferma Tham. "TrafficPeak aiuta il nostro team di progettazione ad identificare le tendenze di utilizzo e a segnalare potenziali problemi".
Quando gli è stato chiesto di riassumere il valore offerto da Akamai, Tham ha affermato che Akamai, per un'azienda di intelligenza artificiale in rapida crescita che gestisce dati sensibili dei clienti e decisioni aziendali di alto livello, offre la sicurezza necessaria per essere scalabile. Ciò significa che posso concentrarmi nell'intento di aiutare l'azienda a crescere con la massima tranquillità".
Tham incoraggia anche altre aziende con le stesse esigenze a considerare Akamai. "Spesso le aziende iniziano ad adottare una soluzione AWS, che, tuttavia, diventa molto costosa. Si potrebbe presumere che Akamai sia una soluzione esosa, ma, invece, risulta il modo più conveniente per tutte le esigenze di scalabilità", ha concluso.
Informazioni su RDC.AI
RDC.AI aiuta le banche a ottenere informazioni più approfondite sui clienti, migliorare le performance per i prestiti aziendali e realizzare soluzioni più solide. Trasformando dati complessi in intelligence attuabile, offriamo alle società che si occupano di prestiti la possibilità di operare con chiarezza, prendere decisioni affidabili e ottenere eccellenti risultati in modo efficiente e su vasta scala.
La nostra soluzione a piattaforma singola si basa su una semplice intelligenza artificiale, che consente alle banche di andare oltre i sistemi esistenti e di entrare in una nuova era caratterizzata da velocità, trasparenza e innovazione. Dall'avvio al monitoraggio, RDC.AI porta coerenza, intelligenza e fiducia in ogni parte del ciclo di vita dei prestiti aziendali. Perché quando si conosce di più, è possibile fare di più e crescere di più. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.rdc.ai.
Informazioni su Akamai
Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi. Per ulteriori informazioni, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguite Akamai Technologies su X e LinkedIn.