©2025 Akamai Technologies
Un'impresa edile abbraccia la trasformazione digitale
Mitsui Home Co., Ltd., una parte essenziale del gruppo Mitsui Fudosan, costruisce case personalizzate e strutture mediche, oltre a gestire la locazione di proprietà e terreni. Il reparto di promozione della DX (Digital Transformation) dell'azienda gestisce la strategia informatica e delle tecnologie di comunicazione che supporta il costruttore. Yasushi Hara, responsabile del reparto di promozione della DX, spiega: "Il nostro ruolo è progettare, formulare e gestire la strategia dei sistemi e la pianificazione dello sviluppo per Mitsui Home e il gruppo nel suo complesso. Inoltre, siamo responsabili dei sistemi e delle reti principali, pertanto le nostre operazioni vanno oltre i sistemi informativi generali".
Con il passaggio dei servizi informativi per l'edilizia residenziale dai workflow cartacei a quelli basati su Internet, il settore immobiliare ha lavorato attivamente per utilizzare le più recenti tecnologie ICT (Information and Communication Technology). Inoltre, con l'adozione delle contromisure per il COVID-19, si è registrato un grande interesse nell'utilizzo degli strumenti ICT per tenere riunioni online con i clienti e organizzare eventi di webinar, evitando, al contempo, il contatto con le persone. "Mitsui Home sta perseguendo l'innovazione con le tecnologie ICT", afferma Hitoshi Ikezawa, responsabile del Corporate Planning Department di Mitsui Home Components ed ex responsabile del Systems Group. "Oltre a utilizzare la tecnologia digitale per i servizi orientati al cliente, stiamo costantemente aggiornando i nostri sistemi interni per il personale, aggiungendo flessibilità e funzioni più avanzate. Stiamo infatti migrando dai sistemi locali a sistemi basati sul cloud".
Migrazione dei sistemi aziendali critici nel cloud
Il passaggio di Mitsui Home a un sistema basato sul cloud aiuterà il costruttore a ridurre i costi di manodopera associati alla gestione e alla manutenzione dei sistemi. "Ad esempio, se in un periodo di sviluppo di due anni le risorse sono ammortizzate nell'arco di cinque - sette anni, il periodo di utilizzo per i sistemi locali è di circa 10 anni in totale", afferma Masayuki Yamaga del reparto di promozione della DX. "Se effettuiamo solo aggiunte e sostituzioni parziali, il sistema finale potrebbe risultare ancora obsoleto. A tal fine, abbiamo deciso che l'opzione migliore era una soluzione cloud da poter aggiornare immediatamente".
Con molti dipendenti di Mitsui Home che lavorano negli uffici di vendita e nei cantieri edili, è stato utile spostare i sistemi aziendali on-premise a un modello di cloud computing IaaS (Infrastructure-as-a-Service), che fornisce risorse di elaborazione virtualizzate. "Utilizziamo un'ampia gamma di sistemi aziendali, tra cui un portale aziendale interno utilizzato da tutti i dipendenti, sistemi CRM e informazioni sui clienti utilizzati dai reparti di vendita, soluzioni di gestione dei processi, dei budget e delle attività di manutenzione e strumenti CAD utilizzati nei cantieri edili", afferma Yamaga. "I nostri dipendenti si aspettano la stessa esperienza quando utilizzano le applicazioni sia in remoto che all'interno dell'ufficio. I sistemi basati su cloud sono accessibili ovunque con una connessione Internet, quindi abbiamo iniziato a fornire a tutto il personale coinvolto nel lavoro sul campo prima i tablet nel 2015, poi gli smartphone nel 2018 e, più di recente, abbiamo creato un ambiente che consentiva a questi dispositivi mobili di accedere ai sistemi aziendali nel cloud".
Espansione dell'accesso remoto a tutta l'azienda
La decisione di estendere l'accesso remoto ha coinciso con un cambiamento previsto nello stile di lavoro dei dipendenti in risposta a un evento sportivo internazionale. "Prima e dopo l'evento sportivo su larga scala che si è tenuto in estate, si prevedeva una congestione del traffico ferroviario. Alla luce di ciò, abbiamo iniziato a cercare una soluzione per consentire di lavorare da casa o di utilizzare un'abitazione come ufficio satellite", ricorda Ikezawa. "Abbiamo ipotizzato che circa il 70% del personale che lavora nell'area metropolitana di Tokyo, o un totale di circa 2.000 persone, dovesse passare al lavoro remoto. In questo contesto, la gestione dei router mobili e la creazione, la manutenzione e le licenze degli account VPN avrebbe richiesto una notevole quantità di lavoro. Avevamo bisogno di un nuovo metodo per consentire l'accesso remoto e in modo rapido".
In quel momento, Mitsui Home forniva l'accesso remoto a circa 300 dipendenti utilizzando un router mobile USB e una connessione VPN, che poteva essere scalabile per soddisfare tale richiesta. Tuttavia, dato che Mitsui Home ha iniziato a considerare la scalabilità necessaria per una soluzione di lavoro remoto aziendale per 5.000 utenti, si è rivolta ad Akamai Enterprise Application Access, la nostra soluzione ZTNA (Zero Trust Network Access).
L'azienda sapeva anche che Enterprise Application Access avrebbe eliminato le vulnerabilità della sicurezza legate alla tecnologia VPN. "La tecnologia, in genere, va bene a condizione che gli utenti possano accedere e utilizzare facilmente i sistemi aziendali, ma una connessione VPN è simile a una LAN interna in quanto si connette direttamente ai server di lavoro operativi", afferma Yamaga. "Un account VPN violato da un criminale è un grave rischio che potrebbe causare una perdita di dati, quindi avevamo bisogno di un nuovo metodo di accesso remoto dal punto di vista del modello Zero Trust".
Con Enterprise Application Access, è possibile accedere alle applicazioni web tramite un qualsiasi browser web. Inoltre, non c'è alcuna necessità di distribuire e gestire software client come avveniva con la VPN, il che aiuta a semplificare le operazioni.
Hitoshi Ikezawa, responsabile del reparto di pianificazione aziendale di Mitsui Home Components ed ex responsabile del Systems Group, Mitsui Home Co., Ltd.
Risparmio di tempo e costi
Con Enterprise Application Access, Mitsui Home sta riscontrando i seguenti vantaggi:
Facile espansione a un maggior numero di utenti
Secondo Yamaga, "con la VPN, dovevamo apportare modifiche manuali ogni volta che aumentava il numero di utenti. Con Enterprise Application Access, invece, la creazione di account viene eseguita come parte del workflow necessario per consentire l'accesso ai sistemi aziendali collegati all'autenticazione LDAP. Poiché gli account possono essere creati e gestiti senza aumentare la quantità di lavoro, abbiamo visto che il numero di utenti poteva aumentare senza gravare sul nostro team operativo".
La possibilità di connettersi indipendentemente dalla posizione
"È possibile accedere in modo semplice e sicuro a un sistema aziendale su una soluzione IaaS tramite Internet utilizzando un connettore EAA (appliance virtuale)", spiega Yamaga. "I connettori di Enterprise Application Access possono essere attivati molto facilmente e in qualsiasi quantità senza costi aggiuntivi: una funzionalità davvero interessante per noi".
Un comodo accesso per gli utenti alle applicazioni basate sul web
"Prima della migrazione al cloud, molte delle nostre app aziendali client-server diventavano inutilizzabili ogni volta che il nostro sistema operativo veniva aggiornato", afferma Ikezawa. "Per questo motivo, abbiamo adottato un ambiente di applicazioni web per consentire a qualsiasi dispositivo di accedervi al momento opportuno. Con Enterprise Application Access, è possibile accedere alle applicazioni web tramite un qualsiasi browser web. Inoltre, non c'è alcuna necessità di distribuire e gestire software client come avveniva con la VPN, il che aiuta anche a semplificare le operazioni".
Una solida base tecnologica
"Abbiamo stabilito che le soluzioni di Akamai, soprattutto per la CDN, avevano una capacità sufficiente a fornire un servizio stabile", afferma Ikezawa. Oltre alle performance stabili, ci ha convinto anche lo SLA (accordo sul livello di servizio) con un tempo di attività del 100%".
Oltre alle performance stabili, ci ha convinto anche lo SLA (accordo sul livello di servizio) con un tempo di attività del 100%.
Hitoshi Ikezawa, responsabile del reparto di pianificazione aziendale di Mitsui Home Components ed ex responsabile del Systems Group, Mitsui Home Co., Ltd.
L'intuitiva fruibilità favorisce l'adozione da parte degli utenti
Sono trascorsi circa due anni dalla firma del contratto di servizio da parte di Mitsui Home e il numero di sistemi aziendali a cui si accede tramite Enterprise Application Access è ora superiore a 80, inclusi gli ambienti di sviluppo e formazione. Oggi il numero di account utente è aumentato da quasi 2000 unità iniziali ad oltre 5000, tra cui il personale del gruppo Mitsui Fudosan e i fornitori esterni. L'ambiente può essere accessibile in remoto da circa 4000 computer, 3500 tablet e 3500 smartphone.
"Quando Enterprise Application Access è stato rilasciato per la prima volta, abbiamo fornito due opzioni per accedere alle applicazioni: il metodo di accesso interno tradizionale e il nuovo percorso con Enterprise Application Access", afferma Yamaga. "Gli utenti sono stati confusi dal fatto che esistevano due metodi di accesso e che non si trattava di un problema. Poiché la velocità di accesso con Enterprise Application Access è rimasta quasi invariata, l'abbiamo standardizzata per accedere ai sistemi aziendali da dentro o fuori l'azienda".
L'aspetto principale apprezzato dagli utenti è che la soluzione è molto intuitiva e facile da usare. "Uno dei vantaggi di Enterprise Application Access è che gli utenti non devono pensare se si connettono dalla rete interna dell'azienda o da Internet", afferma Ikezawa. "Naturalmente, è possibile accedervi anche da qualsiasi dispositivo tramite un browser, un aspetto importante per gli utenti. Ad esempio, è possibile richiedere l'approvazione o prendere decisioni simili con uno smartphone accedendo al sistema del workflow. Poiché ciò consente ai dirigenti di approvare le decisioni dal proprio smartphone mentre sono lontani dall'ufficio, le decisioni che in passato richiedevano una settimana ora possono essere completate in appena un giorno. Inoltre, in qualità di amministratori, all'inizio eravamo diffidenti nel concedere l'accesso remoto a così tanti utenti, ma con Akamai ci sentiamo al sicuro grazie alla sicurezza Zero Trust offerta da Enterprise Application Access.
Con l'adozione di un ambiente di accesso remoto, Mitsui Home si trovava in un'ottima situazione prima della diffusione del COVID-19. Non c'è stato da preoccuparsi quando il telelavoro è diventato il modo preferito di lavorare dopo la dichiarazione dello stato di emergenza in Giappone. Poiché l'accesso tramite Enterprise Application Access si basa sul concetto Zero Trust e non distingue tra i tipi di accesso al sistema interni ed esterni, è stata necessaria una minima formazione per consentirne l'utilizzo da parte del personale. "Abbiamo spiegato come richiedere un computer aziendale, come tenere videoconferenze e chat e così via", afferma Ikezawa. "Enterprise Application Access ha contribuito notevolmente alla nostra produttività da remoto nell'adozione delle contromisure contro la pandemia".
Promuovere il cloud computing con un'attenzione al sistema SASE
In futuro, Mitsui Home riorganizzerà le proprie reti interne, poiché ha registrato una riduzione del traffico dall'introduzione di Enterprise Application Access. Esistono molte reti in fase di contratto per le linee in locazione e la società prevede di rielaborare tali contratti per focalizzarsi su Internet. Mitsui Home configurerà Secure Access Service EDGE (SASE), un nuovo sistema di rete e sicurezza per l'era del cloud. "Per promuovere ulteriormente l'uso del cloud, poiché stiamo già passando a un sistema basato su cloud, credo che il futuro di Mitsui Home sia il sistema SASE, che offre funzionalità di rete e sicurezza complete nel cloud", afferma Hara. "Non vediamo l'ora che Akamai ci aiuti con le sue competenze anche per quanto riguarda il sistema SASE".
Informazioni su Mitsui Home
Mitsui Home Co., Ltd., è una delle aziende principali del gruppo Mitsui Fudosan. Fin dalla sua fondazione nel 1974, Mitsui Home si è imposta come azienda leader nella costruzione di telai in legno con eccellenti performance di base in termini di resistenza agli urti e isolamento termico. Perseguendo miglioramenti delle performance attraverso lo sviluppo tecnologico, l'azienda mira a creare abitazioni sicure, sicure e confortevoli. Oltre a contribuire alla società fornendo edifici sostenibili realizzati in legno ecosostenibile, Mitsui Home cerca di affinare ulteriormente le sue eccellenti capacità tecnologiche e di design, offrendo, al contempo, soluzioni abitative e altre opzioni residenziali che le persone aspirano a raggiungere.https://www.mitsuihome.co.jp
Informazioni su Akamai
A sostegno e protezione della vita online c'è sempre Akamai. Le principali aziende al mondo scelgono Akamai per creare, distribuire e proteggere le loro experience digitali, aiutando miliardi di persone a vivere, lavorare e giocare ogni giorno. Con la piattaforma di computing più distribuita al mondo, dal cloud all'edge, siamo in grado di semplificare lo sviluppo e l'esecuzione di applicazioni per i nostri clienti, avvicinando le experience agli utenti e allontanando le minacce. Per ulteriori informazioni sulle soluzioni di cloud computing, sicurezza e delivery di contenuti di Akamai, visitate il sito akamai.com/it o akamai.com/it/blog e seguite follow Akamai Technologies su Twitter e LinkedIn.