Che cos'è un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM)?

I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) rappresentano una delle innovazioni più rivoluzionarie nell'intelligenza artificiale (AI). Questi potenti strumenti consentono ai computer di elaborare, comprendere e generare il linguaggio umano con una portata e una profondità senza precedenti. Per rispondere a domande, tradurre testi o creare un'AI conversazionale come ChatGPT, gli LLM sono al centro delle tecnologie dell'AI generativa che plasmano il nostro mondo.

Definizione dei modelli linguistici di grandi dimensioni

Un modello LLM (Large Language Model) è un tipo di modello di AI progettato per comprendere e generare il linguaggio umano. Creati utilizzando reti neurali, in particolare reti con un'architettura Transformer, i modelli LLM sono addestrati su vasti dataset di testo: apprendono modelli, strutture e significati nel linguaggio naturale per eseguire una varietà di attività basate sul linguaggio, come riepiloghi, generazione di testi e analisi del sentiment. Alcuni degli esempi più noti di LLM includono GPT-4 e GPT-5 di OpenAI, Gemini di Google, Llama di Meta e Copilot di Microsoft.

I componenti principali dei modelli linguistici di grandi dimensioni

I modelli LLM si basano su diversi componenti e tecnologie chiave.

  • Dataset: i modelli LLM sono addestrati su vasti dataset che spesso contengono migliaia di miliardi di parole da libri, siti web, articoli e molto altro. Queste raccolte di dati garantiscono un'ampia copertura di argomenti e una comprensione delle varie sfumature linguistiche.
  • Reti neurali: una rete neurale è un tipo di modello di apprendimento automatico progettato per funzionare in modo simile a un cervello umano. Le reti neurali sono costituite da nodi interconnessi, o neuroni artificiali, che elaborano e analizzano i dati. Nei modelli linguistici di grandi dimensioni, le reti neurali aiutano a imparare come funziona il linguaggio elaborando grandi quantità di testo.
  • Architettura Transformer: questo potente modello per una rete neurale è estremamente abile nella comprensione e nell'utilizzo dei testi. Il modello Transformer si basa su un metodo chiamato auto-attenzione per capire quali parole in una frase sono più importanti, in base alla loro relazione con le altre parole.
  • Processo di addestramento: i modelli linguistici di grandi dimensioni vengono sottoposti a un rigoroso processo di addestramento, che aiuta a prevedere la parola successiva nella sequenza e ad eseguire altre attività linguistiche utilizzando miliardi o trilioni di parametri.
  • Ottimizzazione: dopo l'addestramento, i modelli LLM vengono spesso ottimizzati su attività o dataset specifici del dominio per migliorare le loro performance in determinati casi di utilizzo.

Come funzionano i modelli linguistici di grandi dimensioni

I modelli linguistici di grandi dimensioni eseguono diversi passaggi per comprendere il linguaggio, apprendere i modelli e produrre risposte significative.

  • Auto-attenzione: questo concetto è fondamentale per comprendere il contesto dei modelli LLM. Quando il modello legge una frase o un documento, il meccanismo di attenzione esamina le relazioni tra tutte le parole per capire quali sono più importanti, piuttosto che trattare tutte le parole allo stesso modo. Ciò aiuta il modello a comprendere il contesto.
  • Incorporamenti: anziché lavorare direttamente con le parole come fanno gli esseri umani, i modelli LLM convertono le parole in numeri utilizzando un processo chiamato incorporamento. Questi numeri acquisiscono il significato delle parole e le loro relazioni con le altre parole. Questo formato numerico semplifica l'elaborazione e la comprensione del linguaggio da parte del modello.
  • Addestramento: durante il corso di addestramento, i modelli LLM apprendono come funziona il linguaggio prevedendo cosa succederà in una frase. Ecco perché si parla di previsione delle parole successive. Ad esempio, se il modello incontra la frase "Il sole è __", impara a prevedere come parola successiva "splendente" o "luminoso". Ripetendo questo processo con miliardi o trilioni di esempi, il modello apprende i modelli, la grammatica e la struttura di un linguaggio.
  • Ottimizzazione: mentre il modello si allena, adatta milioni o trilioni di piccole impostazioni denominate parametri per raggiungere meglio il suo scopo. Questo passaggio, denominato ottimizzazione, consente a un modello linguistico di grandi dimensioni di diventare più accurato ed efficiente nel tempo, sviluppando anche la capacità di gestire scenari linguistici complessi o insoliti.
  • Inferencing: in questa fase, il modello linguistico di grandi dimensioni utilizza le sue conoscenze memorizzate per produrre risposte accurate o eseguire azioni utili, ad esempio, può scrivere una storia, riassumere un articolo o tradurre una frase in un'altra lingua.

Casi di utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni

I modelli linguistici di grandi dimensioni hanno rivoluzionato molte attività e tecnologie.

  • AI conversazionale: i modelli linguistici di grandi dimensioni stanno favorendo le innovazioni nell'AI conversazionale potenziando sistemi come ChatGPT e Bard. Questi strumenti offrono interazioni naturali e basate sul contesto per l'assistenza clienti, gli assistenti virtuali e le applicazioni didattiche, consentendo conversazioni semplici e intuitive.
  • Programmazione: nella programmazione, i modelli LLM semplificano i workflow assistendo con attività come la generazione di codice, il debug e la documentazione. Strumenti come GitHub Copilot utilizzano questi modelli per far risparmiare tempo agli sviluppatori e ridurre gli errori, rendendo la programmazione più accessibile ai principianti.
  • Ricerca: i modelli LLM migliorano i motori di ricerca comprendendo le relazioni semantiche nelle query, fornendo risultati più accurati e pertinenti. Anziché restituire semplicemente i collegamenti, consentono ai sistemi di fornire risposte dirette, migliorando la velocità e l'efficienza del recupero delle informazioni.
  • Traduzione: i modelli linguistici di grandi dimensioni hanno migliorato la traduzione linguistica, offrendo conversioni di alta qualità per documenti di testo e comunicazioni in tempo reale. Supportando la creazione e la localizzazione di contenuti multilingue, questi modelli aiutano le aziende a connettersi con i loro utenti in tutto il mondo.
  • Creazione di contenuti: i modelli LLM stanno trasformando la creazione di contenuti generando articoli, testi di marketing e compiti di scrittura creativa. Questi modelli assistono gli scrittori nella produzione di idee e nella creazione di contenuti coinvolgenti, migliorando la produttività in settori come il giornalismo e la pubblicità.
  • Apprendimento: i modelli LLM offrono experience di apprendimento personalizzate e tutor basati sull'AI. Questi strumenti semplificano gli argomenti complessi e forniscono un supporto personalizzato, aiutando studenti e insegnanti.

Come i modelli linguistici di grandi dimensioni stanno trasformando i vari settori

I modelli LLM stanno riplasmando quasi tutti i settori, offrendo soluzioni più intelligenti, veloci ed efficienti per affrontare sfide complesse.

  • Settore sanitario: i modelli linguistici di grandi dimensioni supportano il settore sanitario riassumendo le ricerche in campo sanitario, aiutando i medici a rimanere aggiornati e redigendo rapporti adatti ai pazienti. Inoltre, questi modelli consentono una comunicazione più accessibile tra i pazienti e le aziende sanitarie.
  • Finanza: nel settore finanziario, i modelli LLM automatizzano processi come la generazione di rapporti, il rilevamento delle frodi e l'analisi finanziaria. Questi modelli ottimizzano il servizio clienti potenziando chatbot intelligenti per banche e società di gestione degli investimenti.
  • Retail ed e-commerce: i modelli LLM stanno trasformando il retail e l'e-commerce potenziando gli assistenti di shopping virtuale che guidano i clienti e personalizzando i consigli. Inoltre, questi modelli migliorano le descrizioni dei prodotti e ottimizzano le experience dei negozi online.
  • Istruzione: i sistemi didattici utilizzano i modelli LLM per automatizzare attività come la valutazione e la generazione di rapporti, supportando, al contempo, gli studenti con strumenti di apprendimento personalizzati. I tutor basati sull'AI con i modelli LLM rendono l'istruzione più accessibile e coinvolgente.
  • Settore legale: il settore legale utilizza i modelli LLM per redigere contratti, riepilogare i precedenti legali ed eseguire ricerche giuridiche. Questi strumenti semplificano anche i documenti legali complessi, rendendoli più comprensibili per i clienti.
  • Marketing e pubblicità: i modelli LLM sono fondamentali nel marketing e nella pubblicità perché aiutano a creare copie pubblicitarie, e-mail personalizzate e post sui social media. Questi modelli analizzano i dati degli utenti per aiutare a personalizzare le campagne in modo efficace.
  • Media & Entertainment: nel settore Media & Entertainment, i modelli LLM generano script, testi e altri contenuti creativi, oltre a migliorare le experience degli spettatori personalizzando i consigli e riassumendo i contenuti desiderati.
  • Assistenza clienti: il servizio di assistenza clienti viene migliorato tramite le chatbot basate sui modelli LLM, che gestiscono in modo efficiente le richieste più comuni e la risoluzione dei problemi. Questi strumenti riducono i tempi di attesa e offrono interazioni simili a quelle umane.
  • Settore turistico-alberghiero: i modelli LLM semplificano le varie attività del settore, come la pianificazione degli itinerari, le prenotazioni e l'assistenza clienti. Inoltre, questi modelli aiutano nelle comunicazioni traducendo documenti e conversazioni in varie lingue.

I vantaggi apportati dai modelli linguistici di grandi dimensioni

I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) offrono una serie di vantaggi, che li rendono estremamente preziosi in vari campi e settori.

  • Versatilità: uno dei vantaggi più significativi dei modelli LLM è la loro capacità di gestire un'ampia gamma di attività. Dalle applicazioni specializzate specifiche dei domini, come la ricerca medica o l'analisi dei documenti legali, fino ad usi più generici come l'AI conversazionale, questi modelli possono adattarsi quasi a qualsiasi situazione in cui sia coinvolta la comprensione e la generazione del linguaggio umano, ad esempio, possono aiutare a tradurre varie lingue, creare contenuti di marketing o assistere nella programmazione, il tutto con una personalizzazione minima.
  • Scalabilità: i modelli LLM sono facilmente scalabili, il che significa che possono essere implementati su varie piattaforme e integrati nei sistemi esistenti tramite le API. Gli sviluppatori possono utilizzare modelli come GPT o Palm per potenziare applicazioni che vanno dalle chatbot del servizio di assistenza clienti agli avanzati strumenti di analisi. Questa scalabilità rende i modelli LLM ideali per le aziende che cercano di automatizzare i processi, innovare e migliorare l'efficienza senza creare sistemi basati sull'AI da zero.
  • Accessibilità: molti modelli linguistici di grandi dimensioni, come Llama e BERT, sono open source per consentire a ricercatori e sviluppatori di accedere a queste tecnologie gratuitamente o a basso costo. Questa accessibilità incoraggia l'innovazione consentendo agli utenti di modificare ‌i modelli, scoprire nuovi casi di utilizzo e migliorare le funzioni esistenti senza richiedere enormi risorse. Inoltre, questa caratteristica democratizza l'accesso all'intelligenza artificiale più innovativa, spianando la strada per le organizzazioni più piccole o i singoli ricercatori.
  • Funzionalità migliorate: i modelli LLM sono eccellenti nell'apprendimento "immediato", il che significa che possono gestire attività completamente nuove senza richiedere ulteriori dati di addestramento, ad esempio, possono riepilogare i testi in un modo per cui non sono mai stati esplicitamente addestrati. Questa flessibilità riduce il tempo e l'impegno necessari per sviluppare soluzioni basate sull'AI per problemi nuovi o specifici di settore.

Le limitazioni e le sfide del modello linguistico di grandi dimensioni

Nonostante le loro straordinarie funzionalità, i modelli linguistici di grandi dimensioni devono affrontare diverse sfide importanti che devono essere risolte per un loro utilizzo responsabile ed efficace.

  • Pregiudizi: i modelli LLM sono addestrati su vasti dataset che, spesso, contengono i pregiudizi propri dell'uomo: stereotipi, informazioni errate o squilibri nelle rappresentazioni. Di conseguenza, i modelli possono produrre involontariamente output distorti o persino dannosi, ad esempio, potrebbero riflettere i pregiudizi di genere o razziali presenti nei dati di addestramento, il che rende fondamentale monitorare e perfezionare le loro risposte.
  • Uso intensivo di risorse: l'addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni come GPT richiede enormi quantità di potenza computazionale, elettricità e spazio di archiviazione. Tali esigenze non solo rendono questi modelli costosi da sviluppare, ma sollevano anche preoccupazioni sul loro impatto ambientale, poiché il consumo energetico per l'addestramento di tali modelli può risultare importante.
  • Accuratezza: anche se i modelli LLM possono produrre risultati straordinari, non sono sempre accurati, infatti potrebbero avere "allucinazioni" e generare informazioni errate, insensate o fuorvianti, in particolare nei casi in cui si tratta di domande ambigue o sfaccettate. Questa limitazione può renderli inaffidabili per applicazioni ad alto rischio, come le consulenza legali o mediche, senza un'attenta supervisione.
  • Preoccupazioni etiche: l'uso improprio dell'AI generativa, inclusi i modelli LLM, presenta sfide etiche. Questi modelli possono essere sfruttati per creare contenuti dannosi, diffondere informazioni errate o violare la privacy, ad esempio, potrebbero generare articoli di notizie fittizie o e-mail di phishing realistiche, il che rende essenziale implementare misure di protezione contro un uso improprio di questo tipo.

Domande frequenti

I modelli linguistici di grandi dimensioni (LMM) sono un tipo di AI che utilizza il deep learning per comprendere e generare il linguaggio umano. Il deep learning è la tecnologia più ampia che supporta i modelli LLM addestrando le reti neurali per riconoscere i modelli nei dati. L'AI generativa si riferisce a qualsiasi intelligenza artificiale in grado di creare nuovi contenuti, come testi, immagini o codice, e i modelli LLM sono un esempio specifico incentrato sulla generazione basata su testo.

L'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) è il campo dell'AI focalizzato sulla comprensione e sull'utilizzo del linguaggio umano, incluse attività come la traduzione, il riepilogo e l'analisi del sentiment. I modelli linguistici di grandi dimensioni sono un sottoinsieme di tecnologie NLP che sfruttano tecniche avanzate come i modelli Transformer per eseguire un'ampia gamma di attività linguistiche con un elevato livello di accuratezza e padronanza di linguaggio.

I modelli LLM hanno allucinazioni perché generano risposte basate su modelli nei dati di addestramento senza verificare i fatti. Questo approccio probabilistico significa che possono creare informazioni plausibili ma anche errate, specialmente quando si trovano di fronte a input incompleti o ambigui.

Un modello di base è un modello di AI ampio e versatile, addestrato su diversi dataset per fungere da base per l'ottimizzazione di molte applicazioni specifiche, ad esempio le rappresentazioni di encoder bidirezionali provenienti dai modelli Transformer (BERT) e GPT sono esempi di modelli di base, che offrono un'ampia comprensione del linguaggio e funzionalità di generazione che possono essere personalizzate per attività come la traduzione o la risposta alle domande.

GPT è l'acronimo di Generative Pre-trained Transformer, una sigla che descrive le caratteristiche principali del modello: è generativo, ossia genera testo, è pre-addestrato, ossia viene addestrato su grandi dataset prima di essere ottimizzato, e utilizza l'architettura Transformer per l'elaborazione e la comprensione del linguaggio.‌

Perché i clienti scelgono Akamai

Akamai è l'azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online. Le nostre soluzioni di sicurezza leader del settore, l'innovativa intelligence sulle minacce e il team presente su scala globale forniscono una difesa approfondita in grado di proteggere applicazioni e dati critici ovunque. Le soluzioni complete di cloud computing offerte da Akamai assicurano performance elevate e notevoli risparmi grazie alla piattaforma più distribuita al mondo. Le maggiori aziende internazionali si affidano ad Akamai per ottenere la protezione, la scalabilità e le competenze leader del settore di cui hanno bisogno per far crescere le loro attività senza rischi.

Post del blog correlati

Akamai e Bitmovin: rivoluzionare lo streaming video live e on-demand
Scoprite come la partnership tra Akamai e Bitmovin riduce i costi, migliora le performance e fornisce experience video personalizzate ai provider di contenuti.
Strategia di migrazione nel cloud: il sistema e i vantaggi passo dopo passo
Individuate la strategia di migrazione nel cloud più appropriate alle vostre esigenze aziendali. Scoprite i diversi approcci e vantaggi offerti dalla migrazione nel cloud.
In che modo TrafficPeak ha contribuito a offrire un'experience di livello superiore nella visione degli eventi calcistici
Leggete come TrafficPeak di Akamai fornisce visibilità in tempo reale sui dati dei clienti consentendo di superare le aspettative degli spettatori con un'experience fluida e affidabile.